• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Flavio Ghiringhelli è il nuovo presidente di Ibar

Ibar ha un nuovo presidente. L’associazione, che riunisce 54 vettori aerei attivi in Italia, ha eletto oggi Flavio Ghirighelli, Country Manager per l’Italia di Emirates, che succede così a Benito Negrini. Ghiringhelli assumerà l’incarico ufficialmente il prossimo 1 gennaio e resterà in carica per i prossimi due anni. Riconfermate le posizioni di vertice dell’associazione: Stefan […]

di Nicola Capuzzo
2 Dicembre 2020
Stampa

Ibar ha un nuovo presidente. L’associazione, che riunisce 54 vettori aerei attivi in Italia, ha eletto oggi Flavio Ghirighelli, Country Manager per l’Italia di Emirates, che succede così a Benito Negrini. Ghiringhelli assumerà l’incarico ufficialmente il prossimo 1 gennaio e resterà in carica per i prossimi due anni.

Riconfermate le posizioni di vertice dell’associazione: Stefan Lang, ground operations manager di Lufthansa, manterrà il ruolo di vicepresidente, così come Luciano Neri continuerà a ricoprire l’incarico di Segretario Generale.  Resteranno in carica anche quasi tutti gli altri componenti del Comitato esecutivo, che continuerà a contare sulla presenza di Alberto Nanni (Cathay), Gianluigi Logiudice (Alitalia), Lorenzo Lagorio (easyJet), Ramzi Zawaideh (Royal Jordanian), Edvino Corradi (Lufthansa Cargo), Stefano Pontiggia (Dhl), così come su quella del presidente uscente Benito Negrini (Luxair). Unica eccezione Hakan Yilmaz, Direttore di Turkish Airlines, che assumenrà altri incarichi fuori dall’ Italia e sarà rimpiazzato da Fahad Almushaysin di Saudia.

Nel suo discorso di commiato Negrini si è detto certo che sotto la guida di Ghiringhelli Ibar “saprà fornire agli associati un supporto sempre più tempestivo e qualificato” e ha aggiunto di ritenere che in futuro il ruolo delle associazioni sarà sempre più centrale considerando anche l’ulteriore “assottigliamento delle risorse umane dispiegate direttamente dalle compagnie.”

Da parte sua il neo presidente ha detto di avere capito che potrà contare “sul pieno supporto di un team dedicato e di un Comitato Esecutivo coeso, determinato e composto da colleghi di grande esperienza”. Ghiringhelli ha anche parlato delle prime consegne di vaccini anti-covid, che permetteranno ai soci di Ibar di “ricominciare a programmare il futuro”. Ora, ha continuato, “la nostra priorità è il dialogo con le istituzioni nazionali e comunitarie perché si rimuovano, compatibilmente con la sicurezza sanitaria, gli ostacoli alla mobilità che stanno rischiando di riportare un’intera industria indietro di trent’ anni.”

Il tema della distribuzione dei vaccini è tornato anche nelle parole del segretario generale Luciano Neri che ha affermato: “È il momento di guardare avanti: già da giorni stiamo lavorando insieme alle Associazioni che rappresentano aziende farmaceutiche, trasporti, logistica, handling e infrastrutture aeroportuali per assicurare la gestione ottimale dei vaccini.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version