• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Saponaro & co. fanno decollare il nuovo Airfreight Logistics Network for Africa

Dopo aver dato slancio ad Africa Logistics Network, l’esperto spedizioniere bergamasco Alessandro Saponaro è nuovamente protagonista dell’avvio di un altro consorzio di aziende parallelo e chiamato Airfreight Logistics Network for Africa. Lo rivela lo stesso Saponaro a AIR CARGO ITALY spiegando che “è stato appena costituito e stiamo raccogliendo le adesioni. Africa Logistics Network e […]

di Nicola Capuzzo
16 Marzo 2018
Stampa

Dopo aver dato slancio ad Africa Logistics Network, l’esperto spedizioniere bergamasco Alessandro Saponaro è nuovamente protagonista dell’avvio di un altro consorzio di aziende parallelo e chiamato Airfreight Logistics Network for Africa.

Lo rivela lo stesso Saponaro a AIR CARGO ITALY spiegando che “è stato appena costituito e stiamo raccogliendo le adesioni. Africa Logistics Network e Airfreight Logistics Network for Africa hanno stretto un rapporto di partnership con Neutral Air Partner. Con l’inizio di maggio inizieranno i servizi di Aeroafrica (legata a Neutral Air Partner), una compagnia aerea virtuale che, con trasbordo in Europa e accordi con vettori minori africani, sarà in grado di raggiungere molti aeroporti africani”. I membri dei due consorzi saranno preferred destination agent per Aeroafrica.

“Il primo meeting annuale di Airfreight Logistics Network for Africa – aggiunge Saponaro – è previsto il prossimo mese di febbraio a Johannesburg, in concomitanza con il terzo Air Cargo Event che sarà organizzato anche dal nostro network insieme a Neutral. In contemporanea si terrà anche l’evento Air Cargo Africa”.

Ripercorrendo il percorso che ha portato alla nascita del nuovo raggruppamento di spedizionieri, il presidente del network ricorda che “lo scorso anno, poco prima del meeting di Agadir, decidemmo di ampliare i contatti di Africa Logistics Network anche ad altri settori del trasporto. All’epoca un nostro membro stava aprendo un network dedicato in modo esclusivo al project cargo con una seleziona molto attenta dei possibili membri. Decidemmo quindi di arrivare a un accordo di collaborazione, sponsorizzazione e, su richiesta, anche di scambio di nominativi dei membri. Oggi infatti diversi membri di Africa Logistics Network sono anche membri di Project Logistics Alliance anhe se le due gestioni rimangono assolutamente separate e indipendenti”.

Quel che a loro ancora mancava era però una specializzazione sulla via aerea. “Abbiamo avuto l’occasione di incontrare Christos Spirou, Ceo di Neutral Air Partner, un network rivolto ai consolidatori neutrali nel traffico aereo che aveva in programma la creazione di una compagnia aerea virtuale, Aeroafrica appunto” prosegue Saponaro. “Lo scopo era quello di servire da tutto il mondo, iniziando dall’Asia, tutti gli aeroporti africani utilizzando in trasbordo da aeroporti europei vettori africani minori. Insomma era l’occasione che aspettavamo”.

Nicola Capuzzo

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version