Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Firmata la nuova sinergia commerciale fra Airport Handling e Beta Trans a Malpensa

L’handler di magazzino Beta Trans e l’handler di rampa Airport Handling (gruppo Dnata) hanno sottoscritto una nuova alleanza commerciale per offrire congiuntamente i propri servizi alle compagnie aeree che operano sullo scalo aeroportuale di Malpensa. Lo annunciano a AIR CARGO ITALY Giorgio Bianculli, amministratore delegato di Beta Trans e Alberto Morosi, amministratore delegato di AHdnataItaly, […]

di Nicola Capuzzo
26 Gennaio 2021
Stampa
Giorgio Bianculli (Beta Trans) Alberto Morosi (AHdnataItaly – Airport Handling)

L’handler di magazzino Beta Trans e l’handler di rampa Airport Handling (gruppo Dnata) hanno sottoscritto una nuova alleanza commerciale per offrire congiuntamente i propri servizi alle compagnie aeree che operano sullo scalo aeroportuale di Malpensa.

Lo annunciano a AIR CARGO ITALY Giorgio Bianculli, amministratore delegato di Beta Trans e Alberto Morosi, amministratore delegato di AHdnataItaly, confermando così l’epilogo felice del confronto che era stato avviato già nei mesi scorsi fra le due aziende.

“Per entrambe le realtà si tratta di un completamento del servizio offerto nell’ottica di garantire ai vettori aerei quell’interlocutore unico che chiedono” ha spiegato Bianculli, sottolineando la soddisfazione per un apparentamento con un player di dimensione internazionale. “I tender delle compagnie aeree hanno spesso rilevanza geografica continentale e quindi questo progetto ci consente di crescere e perfezionare la nostra offerta commerciale”.

Morosi ha aggiunto: “Da tempo cercavamo di fare un’operazione come questa con Beta Trans, dove è stato possibile per noi parlare direttamente con la proprietà di un’azienda che ha una facility nuovissima e un magazzino che consente di garantire buona flessibilità e ottimi tempi di lavorazione delle merci. Riusciamo finalmente a proporre quella ‘one stop solution’ richiesta dalle compagnie aeree”.

Ad oggi fra le parti è stato firmato un accordo commerciale ma a tendere diventerà un contratto di rete;  la sostanza è che d’ora in poi Beta Trans e Airport Handling si presenteranno sul mercato come un player unico e sotto un brand comune.

Questa nuova realtà ad oggi ha una quota di mercato nel segmento del cargo a Malpensa del 55% ma già nei prossimi giorni è atteso l’annuncio dell’acquisizione di un nuovo cliente. Dal punto di vista degli investimenti e delle attrezzature il magazzino risulta già modernissimo (è l’ultimo completato meno di tre anni fa alla cargo city) così come Airport Handling porta in dote circa 500 attrezzature di rampa che vengono continuativamente aggiornate e sostituite al fine di modernizzare e rendere sempre più ecosostenibile la flotta. “Fra i prossimi arrivi c’è il primo cool dolly brandizzato che ci permetterà di garantire anche il controllo della catena del freddo fra la stiva dell’aereo e il magazzino, così come attendiamo l’arrivo di un carrello da 40’ per movimentare colli di quelle dimensioni” ha concluso Morosi, sottolineando che l’operazione è stata ‘benedetta’ dal Gruppo Dnata che controlla Airport Handling.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Kuehne Nagel Pharma
Kn, Dhl e Dsv ancora sul podio degli spedizionieri aerei globali
Gli operatori cinesi nel 2024 hanno gestito il 14,06% del totale delle principali operazioni, complessivamente in aumento del 12%
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • Sinotrans
2
Ricerche & Studi
10 Settembre 2025
One Air
Anche un agosto di netta crescita (+5%) per le spedizioni aeree globali
L'aumento dei volumi si è però accompagnato a una nuova flessione dei noli spot (-3%)
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree globali agosto 2025
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
5 Settembre 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Boeing Dreamlifter Bari (2)
Boeing prevede 2,4 milioni di nuovi professionisti dell’aviazione entro il 2044
Oltre metà della domanda da Eurasia, Cina e Nord America; crescita tripla in Asia Meridionale e Sud-est Asiatico
  • Boeing
  • Chris Broom
  • crescita domanda
  • Pilot and Technician Outlook
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit