Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Fine corsa per Polar Air Cargo

Gli aerei della joint venture tra Atlas e Dhl saranno operati dalla prima, per il corriere espresso e altri clienti

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
26 Febbraio 2025
Stampa
Polar AIr Cargo

Polar Air Cargo, compagnia aerea solo cargo nata nel 1993, cesserà le attività. Lo hanno annunciato Atlas Air Worldwide e Dhl, che dal 2007 ne sono rispettivamente socio di maggioranza e di minoranza, con il 51% e il 49%.

Le attività del vettore “non sono più in linea con le strategie dei due azionisti”, ha spiegato un portavoce di Atlas alla testata Air Cargo News, senza però scendere nei dettagli. Le operazioni di Polar, la cui flotta consta di quattro Boeing 747-8F e due Boeing 777F, ha però aggiunto, saranno ripartite tra i due partner, mentre il certificato passerà nello specifico ad Atlas.

A seguito della fine delle attività, nel dettaglio Atlas continuerà a servirsi di due 777F di Polar per operare voli per conto di Dhl Express, sulla base di un accordo di lunga durata, mentre gli altri mezzi passeranno direttamente sotto la sua disponibilità e saranno utilizzati per altri clienti, anche in questo caso sotto intese di lungo periodo. Secondo Air Cargo News questa evoluzione è in linea con il piano strategico di Atlas che mira a collaborare direttamente con caricatori, grandi piattaforme e-commerce, corrieri espresso, compagnie aeree, spedizionieri e vettori marittimi.

Fondata nel 1993, Polar Air Cargo ha assunto l’attuale denominazione nel 1994. Nel 1998 la compagnia è stata interamente acquisita da Ge Capital Aviation Service, mentre nel 2001 è stata rilevata da Atlas Air Worldwide Holdings, la quale nel 2007 ha accolto come partner di minoranza Dhl. Ad oggi Polar Air Cargo opera ogni settimana oltre 120 collegamenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit