Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Fedespedi: “Spingere su digitalizzazione, banda larga e 5G negli aeroporti”

Il Pnrr, così come esposto nel testo approdato in Parlamento, piace a Fedespedi, che vi ha ritrovato alcuni temi cari quali “digitalizzazione, connettività e sostenibilità”.  Lo ha affermato Silvia Moretto, Presidente di Fedespedi e Vicepresidente di Confetra, augurandosi che il piano venga approvato in tempi rapidi. “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza punta sulla […]

di Nicola Capuzzo
2 Febbraio 2021
Stampa
Moretto Silvia (Fedespedi) orizzontale

Il Pnrr, così come esposto nel testo approdato in Parlamento, piace a Fedespedi, che vi ha ritrovato alcuni temi cari quali “digitalizzazione, connettività e sostenibilità”.  Lo ha affermato Silvia Moretto, Presidente di Fedespedi e Vicepresidente di Confetra, augurandosi che il piano venga approvato in tempi rapidi.
“Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza punta sulla logistica – ha dichiarato Moretto – investendo quasi il 15% delle risorse in un settore che si è finalmente dimostrato essere essenziale per la tenuta economica e sociale del Paese in quest’anno pandemico. Questo è sicuramente un dato positivo, frutto di un lavoro nel merito dei contenuti portato avanti senza risparmio di energie dalla nostra Federazione tra le mille difficoltà della pandemia e di un efficace e costruttivo dialogo con il MIT portato avanti da Confetra. Dialogo che non si è mai interrotto, neanche ora”.

Tuttavia, perché il Pnrr diventi acceleratore di cambiamento, secondo la presidente di Fedespedi è necessario che gli stessi temi trovino piena realizzazione “non solo lato imprese, ma anche lato pubblica amministrazione”. In particolare Moretto ha chiesto che, tra le proposte per la semplificazione normativa del settore logistico sostenute da Confetra, “venga presto approvata la riforma del contratto di spedizione e si dia attuazione alla riforma della pubblica amministrazione, anche e soprattutto in chiave digitale”.

Sul tema della digitalizzazione è intervenuto anche Alessandro Pitto, vicepresidente di Fedespedi con delega a IT & Digital Innovation. Pitto ha ribadito come la dematerializzazione di documenti e processi debba diventare la prassi e suggerito di usare i fondi europei “per pianificare e dotarci di competenze, strumenti e reti adeguati”. Tra i punti gli obiettivi più importanti del Pnrr in questo ambito ha citato: banda larga e 5G in porti e aeroporti, piena integrazione e messa in funzione dello Sportello Unico Doganale con un apposito portale che garantisca l’interoperabilità delle banche dati nazionali e il coordinamento da parte delle Dogane, il dialogo e la compatibilità dei port community system (PCS) delle singole Autorità di Sistema Portuale tra loro e con la piattaforma strategica nazionale di Uirnet e adozione della Cmr elettronica.

“L’obiettivo – ha concluso Pitto – è la standardizzazione, la modularità delle procedure e l’industrializzazione della catena del trasporto tra nodi logistici per garantire alla logistica una gestione ‘just in sequence’ di tempi e spazi a servizio della merce”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit