• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Fedespedi sceglie Silvia Moretto (D.B. Group) come nuovo presidente

All’interno di Fedespedi, la Federazione nazionale delle imprese di spedizioni internazionali, è tornato il sereno e mercoledì 6 febbraio, all’assemblea per l’elezione del nuovo presidente, l’intera categoria supporterà in maniera coesa la candidatura di Silvia Moretto, amministratore delegato di D.B. Group. Lo rivelano fonti vicine a Confetra spiegando che di fatto è stata ritirata la […]

di Nicola Capuzzo
1 Febbraio 2019
Stampa

All’interno di Fedespedi, la Federazione nazionale delle imprese di spedizioni internazionali, è tornato il sereno e mercoledì 6 febbraio, all’assemblea per l’elezione del nuovo presidente, l’intera categoria supporterà in maniera coesa la candidatura di Silvia Moretto, amministratore delegato di D.B. Group. Lo rivelano fonti vicine a Confetra spiegando che di fatto è stata ritirata la candidatura concorrente di Ivana Cecconi (presidente di Apsaci – Associazione piemontese degli spedizionieri autotrasportatori corrieri) e quella di mediazione rappresentata dallo spedizioniere napoletano Domenico De Crescenzo.

Il nome di Silvia Moretto, avanzato da Confetra Nord Est, aveva sollevato alcuni malumori in particolare fra i colleghi liguri, piemontesi e toscani (storicamente più impegnati nel business delle spedizioni marittime) perché rappresentativo di Lombardia e Veneto e perché maggiormente rivolto al comparto aereo.

La candidatura di Silvia Moretto “vuole essere portatrice di una voce comune che con determinazione vuole avviare un programma di respiro nazionale che nasce dall’ascolto: delle singole istanze territoriali e di tutta l’economia del settore, non solo la blue” aveva precisato alcuni giorni fa Confetra Nord Est, sottolineando appunto che Fedespedi in futuro avrebbe dovuto tenere nella debita considerazione non solo il trasporto marittimo e i porti (la cosiddetta blue economy appunto) ma anche il cargo aereo. Una nicchia di mercato in cui, non a caso, D.B. Group (azienda trevigiana fondata dai fratelli Vittorino e Valter De Bortoli) è fra i primi player a livello nazionale.

Superati i malintesi creati da una candidatura non condivisa preventivamente da Lombardia e Veneto con Liguria, Piemonte e Toscana, la Federazione nazionale degli spedizionieri italiani torna dunque coesa ed dopo un decennio di presidenze genovesi (Piero Lazzeri per 6 anni e Roberto Alberti 3 anni) avrà nuovamente al vertice un presidente espressione del Nord-Est.

Nicola Capuzzo

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version