Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Esposto in Procura di Cub Trasporti sul lavoro alla Cargo City di Malpensa

Le condizioni di lavoro alla Cargo City di Malpensa e più nello specifico le regole di subappalto in favore delle cooperative sono al centro di un esposto depositato dalla Cub Trasporti presso la Procura della repubblica di Busto Arsizio. Lo rivela la stessa sigla sindacale con una comunicazione pubblicata sul proprio sito nella quale si […]

di Nicola Capuzzo
28 Luglio 2017
Stampa
milano-malpensa-cargo-city

Le condizioni di lavoro alla Cargo City di Malpensa e più nello specifico le regole di subappalto in favore delle cooperative sono al centro di un esposto depositato dalla Cub Trasporti presso la Procura della repubblica di Busto Arsizio.

Lo rivela la stessa sigla sindacale con una comunicazione pubblicata sul proprio sito nella quale si legge: “Questa mattina presso la Procura della Repubblica di Busto Arsizio (Va), il responsabile della nostra organizzazione ha presentato un esposto per verificare se ci sono responsabilità dei vertici Enac di Malpensa, per omissione di atti d’ufficio, in relazione alla mancata risposta alle ripetute richieste di verifica del sub appalto verso le cooperative, da parte delle società che operano a Malpensa Cargo City”.

Il messaggio della Cub Trasporti prosegue dicendo: “Sono anni che la nostra organizzazione e centinaia di lavoratori, chiedono un intervento ispettivo da parte di Enac, senza aver mai ricevuto nessuna risposta, circa il rispetto dei limiti posti dal suo stesso regolamenti all’utilizzo del subappalto ovvero, in pratica, all’utilizzo delle cooperative, nel sedime aeroportuale. Per ragioni di sicurezza possono operare in aeroporto solo gli operatori che dimostrino di avere particolari requisiti di idoneità e possono subappaltare a terzi solo il 30% delle attività proprio perché non siano aggirati i parametri di sicurezza richiesti dalla normativa. Sindacato e lavoratori di fronte ad un uso massiccio del subappalto da parte dei maggiori operatori del cargo da più di un anno chiedono una verifica senza ottenere risposta”.
Il sindacato infine ricorda che a Malpensa negli anni scorsi decine di interventi ispettivi di Guardia di finanza, ispettori del lavoro e dell’Inps, hanno accertato numerose irregolarità che hanno portata a processi penali per illegittima interposizione di manodopera, per evasione fiscale e contributiva e per lavoro nero. “Inoltre sono stati accertati decine di irregolarità su buste paga, Tfr, orario di lavoro, cambi di appalto, ecc. ecc da parte del Tribunale di Busto A.” conclude la nota.

 

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit