Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Emirates entra nel segmento corrieri espresso

Al via un servizio dedicato, supportato dai velivoli già in flotta e da partner esterni

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
8 Aprile 2025
Stampa
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (3)

L’offerta di Emirates nel segmento merci si amplia con l’avvio di Emirates Courier Express, nuovo servizio con cui la compagnia emiratina punta ad assicurare consegne espresse.
Supportato dalla flotta di cui già dispone, questo – spiega lo stesso vettore – è stato definito sulla scorta di alcuni test condotti con una parte della sua clientela globale per approntare una proposta che fosse “la più veloce, affidabile e flessibile possibile”. Inizialmente Emirates Courier Express sarà reso disponibile in sette mercati; successivamente l’offerta potrà estendersi ad altri paesi.

Solitamente, spiega ancora la compagnia emiratina, le consegne cross border sono effettuate sulla base di un modello hub and spoke, con un pacco che effettua differenti soste prima di arrivare a destinazione. Secondo l’impostazione del nuovo servizio di Emirates, invece, “proprio come dei passeggeri, i pacchi viaggeranno dall’origine fino alla loro destinazione direttamente”. L’offerta sarà resa possibile dalla presenza di un network di partner che garantirà servizi complementari, dalla gestione delle pratiche doganali al trasporti di ultimo miglio. Al momento, stando a quanto visibile sul sito web dedicato, la proposta consta di un servizio ‘first’, con consegne next-day per pacchi da massimo 30 kg, e una di tipo ‘premium’, con tempi di 2-4 giorni e un massimo di 70 kg.

Questa integrazione con l’infrastruttura già esistente di Emirates consentirà, spiega la compagnia, di gestire i picchi di volume stagionali, mantenendo una stabilità dei costi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit