Emirates entra nel segmento corrieri espresso
Al via un servizio dedicato, supportato dai velivoli già in flotta e da partner esterni

L’offerta di Emirates nel segmento merci si amplia con l’avvio di Emirates Courier Express, nuovo servizio con cui la compagnia emiratina punta ad assicurare consegne espresse.
Supportato dalla flotta di cui già dispone, questo – spiega lo stesso vettore – è stato definito sulla scorta di alcuni test condotti con una parte della sua clientela globale per approntare una proposta che fosse “la più veloce, affidabile e flessibile possibile”. Inizialmente Emirates Courier Express sarà reso disponibile in sette mercati; successivamente l’offerta potrà estendersi ad altri paesi.
Solitamente, spiega ancora la compagnia emiratina, le consegne cross border sono effettuate sulla base di un modello hub and spoke, con un pacco che effettua differenti soste prima di arrivare a destinazione. Secondo l’impostazione del nuovo servizio di Emirates, invece, “proprio come dei passeggeri, i pacchi viaggeranno dall’origine fino alla loro destinazione direttamente”. L’offerta sarà resa possibile dalla presenza di un network di partner che garantirà servizi complementari, dalla gestione delle pratiche doganali al trasporti di ultimo miglio. Al momento, stando a quanto visibile sul sito web dedicato, la proposta consta di un servizio ‘first’, con consegne next-day per pacchi da massimo 30 kg, e una di tipo ‘premium’, con tempi di 2-4 giorni e un massimo di 70 kg.
Questa integrazione con l’infrastruttura già esistente di Emirates consentirà, spiega la compagnia, di gestire i picchi di volume stagionali, mantenendo una stabilità dei costi.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY