Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Ecco perché Amazon si costruirà un suo aeroporto

Perché Jeff Bezos ha deciso di spendere 1,5 miliardi di dollari per assicurarsi la gestione di uno spazio di 300 ettari nell’aeroporto internazionale di Cincinnati? A questa domanda ha provato a rispondere l’agenzia AGI, che ha analizzato l’ultimo maxi-investimento di Amazon in territorio statunitense, formalizzato appunto con la firma di un contratto con lo scalo […]

di Nicola Capuzzo
3 Giugno 2019
Stampa
Amazon Prime Air Boeing 767

Perché Jeff Bezos ha deciso di spendere 1,5 miliardi di dollari per assicurarsi la gestione di uno spazio di 300 ettari nell’aeroporto internazionale di Cincinnati?

A questa domanda ha provato a rispondere l’agenzia AGI, che ha analizzato l’ultimo maxi-investimento di Amazon in territorio statunitense, formalizzato appunto con la firma di un contratto con lo scalo dell’Ohio che porterà alla nascita, già nel 2021, di un hub aeroportuale in grado di gestire 200 voli al giorno (operati da circa 50 aeromobili) e coprirà un periodo di 50 anni.

In sintesi, secondo la testata, Amazon, già dotatasi di una propria compagnia (Amazon Air), mettendo le mani su un’infrastruttura ha voluto compiere un ulteriore passo verso la dinsitermediazione e il controllo della filiera logistica dal primo all’ultimo miglio (in Italia abbiamo assistito da poco alla firma di accordi con, tra gli altri, le librerie Giunti, trasformate così in un punto di ritiro per gli utenti dei servizi del gruppo), con lo scopo ultimo di abbattere i costi (e ridurre ancora i tempi) di consegna e quindi ampliare i margini dell’e-commerce.

A conferma di questa tesi, l’andamento a velocità diverse dei prodotti e servizi del colosso di Seattle,  certificato anche dall’ultima trimestrale del gruppo, chiusa con un fatturato di 59,7 miliardi (+ 17%). La fetta relativa ad AWS (Amazon Web Services, ovvero la vendita di servizi on the cloud come database, server, blockchain), che rappresenta il 13% del volume d’affari (ma la metà degli utili) è cresciuta del 41%, mentre tutto il ‘non cloud’ (principalmente l’e-commerce) solo del 14%.

L’investimento nell’aeroporto di Cincinnati, in sostanza, sarebbe quindi un modo per rafforzarsi nel settore di cui Amazon è stato pioniere, ovvero quello delle vendite on line.

Leggi di più sul sito dell’AGI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
I-Dika spedizione (3)
Bene le spedizioni aeree globali a ottobre (+4%) ma preoccupa la tratta transatlantica
I prossimi mesi, secondo Xeneta, saranno favorevoli per i caricatori, a patto però che riescano a vendere i loro prodotti
  • spedizioni aeree globali ottobre 2025
  • Xeneta
2
Estero
6 Novembre 2025
Cma Cgm Air Cargo aereo (4)
Settimo mese consecutivo di crescita per le spedizioni aeree globali (+2,9%)
Il flusso Asia - Europa segna il +12,4%, mentre quello Asia - Nord America cala del 3,5%
  • IATA
  • spedizioni globali setembre 2025
1
Estero
3 Novembre 2025
PARIS AIR SHOW 2015
Verso Asia Pacifico e Nord America i due terzi della flotta di aerei cargo dei prossimi 20 anni
Lo stima Airbus nel suo ultimo Cargo Global Market Forecast, che prevede l'arrivo di 2.605 mezzi aggiuntivi entro il 2044
  • Airbus
  • Cargo Global Market Forecast (GMF) 2025
  • flotta freighter
1
Ricerche & Studi
23 Ottobre 2025
First flight E-Freighter
Flotta freighter globale in aumento ogni anno del 2,5% da qui al 2044
L’ultimo Cirium Fleet Forecast stima parallelamente una crescita annua del 3,5% in termini di capacità
  • Cirium Fleet Forecaster
  • flotta merci
1
Ricerche & Studi
20 Ottobre 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Dall’Economic Outlook di Fedespedi anche buone notizie per le spedizioni italiane via nave e aereo
Export italiano verso il Nord America in crescita dell’8,5%, ma pesano i dazi: automotive (-24,4%), altre industrie manifatturiere (gioielleria, strumenti…
  • 2025
  • Fedespedi
  • primo semestre
3
Ricerche & Studi
20 Ottobre 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit