Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

E’ nato il nuovo Osservatorio Cargo Aereo italiano voluto dal Cluster

Il Cluster Cargo Aereo italiano ha reso nota oggi la nascita del nuovo Osservatorio Cargo Aereo. L’organizzazione di settore nata nel 2015 su iniziativa di Anama, Assaereo, Assohandlers e Ibar ha spiegato in una nota che questo osservatorio nasce perché “il trasporto aereo merci balza di rado agli onori della cronaca nonostante si tratti di […]

di Nicola Capuzzo
31 Luglio 2018
Stampa
Convegno-malpensa-azioni-per-il-rilancio-del-cargo-aereo-9

Il Cluster Cargo Aereo italiano ha reso nota oggi la nascita del nuovo Osservatorio Cargo Aereo. L’organizzazione di settore nata nel 2015 su iniziativa di Anama, Assaereo, Assohandlers e Ibar ha spiegato in una nota che questo osservatorio nasce perché “il trasporto aereo merci balza di rado agli onori della cronaca nonostante si tratti di un settore strategico per l’Italia giacché il suo peso, sulle esportazioni italiane Extra UE, è del 25,8%” e perché “nel corso dei lavori per la realizzazione del Position paper sul cargo aereo, presentato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti nell’ottobre 2017, è emerso ancora una volta come vi siano pochi dati e statistiche che possano consentire a decisori politici e operatori di avere un quadro d’insieme complessivo”.

Per dare risposta a questa esigenza il Cluster ha creato appunto l’Osservatorio Cargo Aereo.

Commentando questa novità i presidenti delle quattro associazioni di categoria hanno detto: “Cerchiamo di colmare una lacuna che nelle nostre discussioni interne e in quelle con i decisori politici limitava fortemente le nostre possibilità di azione. Nel settore del trasporto aereo merci vi è infatti una carenza di informazioni e statistiche che possano offrire valore oggettivo alle analisi svolte nonché spunti di riflessione agli operatori del settore”.

Sulla base di queste premesse l’Osservatorio ha individuato come obiettivo del primo studio quello di comprendere se l’attuale sistema del cargo aereo italiano sia efficace ed efficiente rispetto a quelli dei principali competitor europei.

“Intendiamo mettere a confronto i due principali aeroporti cargo italiani, Milano Malpensa e Roma Fiumicino, con i principali competitor europei per capire se il sistema nazionale è competitivo e soprattutto per avere spunti che consentano di migliorare l’intero settore” si legge ancora nella nota del Cluster, che infine aggiunge: “Stiamo lanciando un bando di gara aperto a tutte le società di consulenza che vi vorranno partecipare. Lo scopo è quello di realizzare uno studio oggettivo, e per questo affidato a società terze, da presentare in un evento pubblico entro il primo semestre del 2019”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit