• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Dsv Panalpina cancella 3mila posti di lavoro

La società di spedizioni, trasporti e logistica Dsv Panalpina, realtà nata dalla recente fusione (acquisizione) fra il gruppo danese e quello svizzero, si prepara a un altro drastico taglio dei costi dopo quello già avviato nei mesi scorsi. L’obiettivo è quello di razionalizzare costi per complessivi 204 milioni di dollari lasciando a casa il 10% […]

di Nicola Capuzzo
30 Aprile 2020
Stampa

La società di spedizioni, trasporti e logistica Dsv Panalpina, realtà nata dalla recente fusione (acquisizione) fra il gruppo danese e quello svizzero, si prepara a un altro drastico taglio dei costi dopo quello già avviato nei mesi scorsi. L’obiettivo è quello di razionalizzare costi per complessivi 204 milioni di dollari lasciando a casa il 10% della forza lavoro, vale a dire 3.000 occupati su un totale di 30.000.

Lo ha reso noto la stessa azienda per voce del suo amministratore delegato Jens Bjørn Andersen spiegando che questa azione si rende necessaria per fare fronte al netto calo della domanda di servizi di spedizione conseguente all’emergenza Covid-19. Finora non è stato reso noto se e quanto queste misure interessino anche l’Italia dove nei mesi passati è stata già completamente azzerata e liquidata la filiale italiana di Panalpina. I tagli interesseranno per un 50% le divisioni che si occupano di spedizioni aeree e marittime, per un 30% il trasporto via terra e per il restante 20% i ‘solution businesses‘.

Secondo le prime stime del numero uno di Dsv Panalpina, dopo un 2019 finanziariamente soddisfacente, il primo trimestre del 2020 subirà una flessione del risultato prima delle imposte (Ebit) di 250 milioni di corone danesi (33,5 milioni di euro). La società si aspetta un impatto negativo importante sull’attività nei prossimi mesi e per questo intende correre ai ripari tagliando posti di lavoro e costi.

Nei primi tre mesi del 2020 Dsv Panalpina ha fatto registrare ricavi in crescita del 36,6% a 27,3 miliardi di corone danesi (3,66 miliardi di euro), grazie all’integrazione con la casa di spedizioni svizzera e per merito in particolare proprio della divisione di business relativa alle spedizioni via mare e via aerea dove l’attività è cresciuta del 76,7%.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version