• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Donelli prepara l’atterraggio a Malpensa

Donelli Group, spedizioniere doganale attivo in Italia con varie sedi sparse fra Veneto, Friuli, Emilia Romagna e Liguria, si prepara ad aprire una nuova sede in Lombardia. Da una nota del gruppo nel quale viene data notizia del fatto che l’azienda ha appena ottenuto dall’Agenzia della Dogane l’autorizzazione AEOC n.171374 valevole in tutto il territorio […]

di Nicola Capuzzo
12 Dicembre 2017
Stampa

Donelli Group, spedizioniere doganale attivo in Italia con varie sedi sparse fra Veneto, Friuli, Emilia Romagna e Liguria, si prepara ad aprire una nuova sede in Lombardia. Da una nota del gruppo nel quale viene data notizia del fatto che l’azienda ha appena ottenuto dall’Agenzia della Dogane l’autorizzazione AEOC n.171374 valevole in tutto il territorio doganale comunitario, si apprende che Donelli “sta valutando l’apertura di un ufficio a Milano Malpensa”. Se sarà confermato, questo investimento conferma l’interesse crescente di vari operatori nei confronti del crescente business del trasporto aereo merci.

A proposito dell’autorizzazione appena ottenuta dall’Agenzia delle Dogane, lo spedizioniere doganale spiega che “tale autorizzazione attribuisce alla società una ‘patente’ di affidabilità e di solvibilità a cui sono collegati una serie di vantaggi di cui potranno beneficiare tutti i clienti del Gruppo fra cui: riduzione dei controlli doganali, minori controlli a posteriori, dati ridotti per le presentazioni delle dichiarazioni sommarie di entrata e uscita, priorità allo sdoganamento in caso di merce selezionata per il controllo doganale, scelta del luogo dei controlli sulle merci, programma mutuo riconoscimento dello status AEO con paesi terzi (attualmente già in vigore con Giappone, Usa e in via di definizione con Svizzera, Cina, Norvegia, alcuni paesi del Sud America e del Nord Africa), richiesta agevolata sulle semplificazioni doganali, esonero totale o parziale di prestazioni garanzie, fast corridor, programmi di controllo personalizzati, referente unico AEO.

“Si tratta di un ulteriore passo del nostro Gruppo, leader in Italia nei servizi doganali, per offrire vantaggi concreti ai nostri clienti in un momento in cui il commercio mondiale sta crescendo” ha dichiarato Fabrizio Giri, amministratore delegato di Donelli Group. “Da tempo siamo impegnati in un processo di crescita che vede un’espansione territoriale e un miglioramento delle tecnologie e dei processi a favore della nostra clientela e proseguiremo in questo senso con importanti investimenti nelle piazze dove siamo presenti e in nuove aree”.

Ad oggi il gruppo è presente in tutto il territorio nazionale attraverso 12 sedi e numerosi corrispondenti che garantiscono il presidio dei più importanti porti, aeroporti e interporti d’Italia, ma l’azienda guarda con grande attenzione a tutti i porti dell’Adriatico e del Tirreno. Il prossimo step, come detto, dovrebbe essere l’apertura di un ufficio a Milano Malpensa.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version