• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Diventa giornaliero il Malpensa-Philadelphia di American Airlines

Da settembre il servizio solo cargo di American Airlines attivo tra Malpensa e Philadelphia diventa giornaliero. La notizia trova conferma nel piano dei voli merci pubblicato sul sito della compagnia per il mese appena iniziato. Dal documento si apprende infatti che a partire dal 10 settembre il collegamento, operato con un Boeing 787-8 impiegato appunto […]

di Nicola Capuzzo
1 Settembre 2020
Stampa

Da settembre il servizio solo cargo di American Airlines attivo tra Malpensa e Philadelphia diventa giornaliero.

La notizia trova conferma nel piano dei voli merci pubblicato sul sito della compagnia per il mese appena iniziato. Dal documento si apprende infatti che a partire dal 10 settembre il collegamento, operato con un Boeing 787-8 impiegato appunto in modalità ‘solo merci’, sarà infatti effettuato ogni giorno (la partenza dallo scalo milanese è programmata alle 12.20, mentre dall’aeroporto statunitense il volo decollerà alle 20.30). Il servizio era stato riattivato lo scorso luglio, con una frequenza di due voli a settimana, poi mantenuta anche durante il mese di agosto.

Il potenziamento di questo collegamento si inserisce in un momento particolare della storia di American Airlines. Come ha spiegato la stessa AA in un post sul suo sito, in marzo la compagnia ha reintrodotto per la prima volta dopo 35 anni dei voli dedicati al solo trasporto delle merci. Questa attività, partita in piena pandemia con 20 collegamenti tra due sole destinazioni (Dallas e Francoforte), è cresciuta in questi mesi in modo esponenziale, tanto che i servizi solo cargo programmati per settembre da AA sono oltre 1.000, tra 32 diverse destinazioni, in sostanza il doppio rispetto a quelli operati in agosto (a questi si devono poi aggiungere altri 1.200 voli passeggeri, pure schedulati durante il mese).

In particolare dopo l’avvio del collegamento tra Dallas e Francoforte, avvenuto il 20 marzo, AA ha poi introdotto il servizio tra lo scalo americano e Hong Kong, per poi aggiungere al suo neonato network solo cargo anche Shanghai, Pechino e Seoul, con voli che perlopiù sono serviti a trasportare negli Usa DPI e altro materiale medio-sanitario.

“Abbiamo in sostanza avviato una piccola compagnia aerea” ha ricordato uno dei manager coinvolti nel progetto, che ha spiegato come in questi mesi AA abbia in pratica dovuto rivedere il suo modello, che prima del Covid-19 era quello di un “operatore del trasporto passeggeri che effettua anche spedizioni merci”, in sostanza ribaltandolo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version