Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Distribuzione vaccini in Italia: Confetra chiede coordinamento

Il momento della distribuzione sul mercato del vaccino anti Covid-19 si avvicina e la Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica (Confetra) è preoccupata che possa mancare un coordinamento fra i vari attori della catena che saranno chiamati a fare la propria parte. In una lettera indirizzata alla Ministra dei trasporti, Paola De Micheli, […]

di Nicola Capuzzo
13 Ottobre 2020
Stampa
Cargolux spediizone vaccini in contenitori Sky Cell (2)

Il momento della distribuzione sul mercato del vaccino anti Covid-19 si avvicina e la Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica (Confetra) è preoccupata che possa mancare un coordinamento fra i vari attori della catena che saranno chiamati a fare la propria parte.

In una lettera indirizzata alla Ministra dei trasporti, Paola De Micheli, il presidente di Confetra, Guido Nicolini, ha scritto: “I nostri operatori delle spedizioni internazionali aeree ci segnalano un importante fermento operativo, soprattutto presso le cargo city di Malpensa
e Fiumicino, per prepararsi al meglio alla prossima auspicata distribuzione dei vaccini anti Covid–19. Si tratterà di uno sforzo logistico e organizzativo di non poco conto per tutta la supply chain. I numeri parlano chiaro”.

Secondo quanto riportato dalla confederazione romana nel 2019 sono state circa 9 milioni le dosi di vaccino anti influenzale distribuite (copertura circa 15,6% della popolazione), mentre quest’anno le Regioni hanno fatto acquisti per 17 milioni di dosi alle quali andranno aggiunte, come annunciato in questi giorni anche da autorevoli esponenti del Governo, 3 milioni di dosi del nuovo vaccino anti Covid-19 molto probabilmente disponibili e distribuibili già entro l’anno. “In caso di esito positivo (dei test, ndr), come tutti auspichiamo, il primo trimestre del 2021 potrebbe vederci impegnati a distribuire altre 20/30 milioni di dosi di
quest’ultimo. Sarà un lavoro assai complesso che coinvolgerà scali aeroportuali, hub e magazzini per la conservazione refrigerata, vettori aerei, spedizionieri, attività doganali e di sicurezza, distribuzione di ultimo miglio a temperatura controllata” sottolinea Nicolini.

Che infine aggiunge: “Il nostro Paese non ha mai sostenuto un simile sforzo distributivo, in tale ambito, e sento il dovere di segnalare a te, nostro Ministro di riferimento – così come al Ministro Speranza, al Commissario Arcuri, al Direttore Minenna – l’utilità di un qualche tavolo di coordinamento e di raccordo tecnico operativo che coinvolga gestori degli hub logistici, rappresentanze degli operatori, istituzioni. Mi parrebbe un bel modo di ‘fare Sistema Paese’ e prepararsi, in maniera serena ma strutturata e pianificata, a questa importante sfida”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit