• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Distribuzione vaccini: 11 aerei e 73 elicotteri delle Forze Armate in campo

Quanti mezzi e risorse sono stati necessari per gestire il ‘Vaccine Day’ e quanti lo saranno per le fasi successive della campagna vaccinale anti-Covid19? La risposta è stata fornita dalla Difesa, che come noto ha gestito l’operazione di domenica scorsa (ribattezzata Eos) per la consegna del preparato di Pfizer su incarico del Commissario straordinario all’emergenza […]

di Nicola Capuzzo
29 Dicembre 2020
Stampa

Quanti mezzi e risorse sono stati necessari per gestire il ‘Vaccine Day’ e quanti lo saranno per le fasi successive della campagna vaccinale anti-Covid19?

La risposta è stata fornita dalla Difesa, che come noto ha gestito l’operazione di domenica scorsa (ribattezzata Eos) per la consegna del preparato di Pfizer su incarico del Commissario straordinario all’emergenza Domenico Arcuri e contribuirà anche alla ‘fase 2’, quella cioè per la distribuzione dei vaccini delle altre case farmaceutiche.

In estrema sintesi, si può dire che per le vaccinazioni ‘simboliche’ di domenica 27 dicembre sono stati impiegati 5 aerei e 60 autoveicoli, ma per la seconda parte della campagna – quella per la distribuzione dei prodotti al range ‘standard’ 2-8° la dotazione salirà fino a 11 aerei, 73 elicotteri e oltre 360 autoveicoli.

In particolare la consegna della prima tranche di 9.750 dosi del preparato di Pfizer (le altre saranno recapitate, come da programma iniziale, a cura della stessa casa farmaceutica) dallo stabilimento all’hub di Pratica di Mare è stato effettuato via gomma da veicoli delle Forze Armate, scortate in particolare propri autoveicoli,

Dal centro distributivo, il vaccino è stato trasportato per via aerea verso le località più distanti, con l’impiego di 5 mezzi (due C27J dell’Aeronautica, due Dornier Do. 228 dell’Esercito e un P-180 della Marina). In particolare gli scali militari dove gli aeromobili sono atterrati sono stati quelli di Cagliari, Palermo, Milano, Villafranca (Verona), Rivolto (Udine), Lamezia Terme (Catanzaro), Bari, Firenze, Bologna, Ancona. Verso le altre destinazioni le dosi di questa prima fornitura sono invece arrivate a bordo di 60 autoveicoli, con il supporto di circa 250 militari.

Le Forze Armate come detto torneranno direttamente in campo per la fase 2, occupandosi di distribuire le dosi, che dopo essere confluite comunque nell’hub di Pratica di Mare, saranno consegnate verso i 21 sub hub e le strutture ospedaliere, le ASL e gli altri punti di somministrazione individuati in tutta Italia.
Per queste operazioni sono a disposizione 11 aerei, 73 elicotteri e oltre 360 autoveicoli, così come gli shelter frigo in dotazione alla Difesa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version