Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Dhl e SkyCell per una maxi spedizione pharma tra Italia e Brasile

Nei giorni scorsi Dhl Global Forwarding ha avviato la prima spedizione nell’ambito di un programma di voli charter riservati al settore farmaceutico. A renderlo noto è stata la stessa società di spedizioni precisando che il primo volo ha coinvolto la movimentazione di 70 contenitori speciali a temperatura controllata (+5°) forniti da SkyCell con destinazione Belo […]

di Nicola Capuzzo
4 Maggio 2020
Stampa
SkyCell ULDs

Nei giorni scorsi Dhl Global Forwarding ha avviato la prima spedizione nell’ambito di un programma di voli charter riservati al settore farmaceutico. A renderlo noto è stata la stessa società di spedizioni precisando che il primo volo ha coinvolto la movimentazione di 70 contenitori speciali a temperatura controllata (+5°) forniti da SkyCell con destinazione Belo Horizonte, Brasile. Un totale di 55 tonnellate di peso e 330 metri cubi di merce è partita dall’Italia, ha raggiunto l’aeroporto di Francoforte e dopo 13 ore di viaggio è arrivata in Sud America.

Grazie a container a tecnologia innovativa in grado di mantenere una temperatura costante per l’intera durata del viaggio (fattore essenziale quando si parla di trasporto farmaceutico) Dhl Global Forwarding è riuscita a garantire la continuità e l’integrità della cool chain anche in questo momento di particolare difficoltà del sistema dei trasporti intercontinentali fortemente impattato dalle conseguenze del Coronavirus.

LH_MD11F_bis SkyCell ULDs LH_MD11F

L’emergenza sanitaria Covid-19 sta causando infatti molti rallentamenti anche nel settore logistico: se si considera che normalmente una cospicua percentuale della merce trasportata in tutto il mondo viaggia sui voli passeggeri, con la cancellazione di questi ultimi per oltre l’80% dei servizi disponibili globalmente su gran parte delle destinazioni ha generato una forte diminuzione degli spazi disponibili al trasporto merci e un crescente fenomeno di backlog negli aeroporti. Senza contare poi che mancano in questo frangente anche servizi cargo diretti per le destinazioni Sud-Americane.

Oltre al programma per il general cargo, Dhl Global Forwarding ha riservato un programma charter specifico per il settore farmaceutico.

“Stiamo facendo tutto il possibile per agevolare i nostri clienti e garantire loro di mantenere costante i flussi in esportazione e importazione dei loro prodotti” spiega Giulio Serra, head of Marketing, Communication and Strategic Business Development di Dhl Global Forwarding Italia. “Questo charter verso il Sud America è solo il primo di una lunga serie che opereremo per i nostri clienti del settore farmaceutico, anche nel mese di maggio. La situazione critica che stiamo vivendo ci stimola positivamente a creare nuove soluzioni e adottare tecnologie all’avanguardia per garantire un trasporto merci efficace, in particolare quando parliamo di trasporti che richiedono il controllo e mantenimento continuo della temperatura, come è appunto il caso dei prodotti farmaceutici”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit