Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Senza categoria

Del Fante (Poste Italiane): Niente droni per le merci in Italia

Sono tante le scommesse di Poste Italiane per il prossimo futuro, ma tra queste non è contemplato l’utilizzo dei droni: “Vanno bene – ha spiegato l’ad del gruppo Matteo Del Fante in un’intervista a Repubblica – per i vasti spazi degli Stati Uniti. Da noi stiamo lavorando di più sui veicoli senza conducente” ha aggiunto, […]

di Nicola Capuzzo
16 Luglio 2019
Stampa
Mistral-Air

Sono tante le scommesse di Poste Italiane per il prossimo futuro, ma tra queste non è contemplato l’utilizzo dei droni: “Vanno bene – ha spiegato l’ad del gruppo Matteo Del Fante in un’intervista a Repubblica – per i vasti spazi degli Stati Uniti. Da noi stiamo lavorando di più sui veicoli senza conducente” ha aggiunto, spiegando di pensare di più a “una sorta di ufficio postale ambulante che possa avvisare il cliente quando è vicino a lui, in modo che possa venire a prendere il suo pacco con facilità”.

L’obiettivo delineato dal manager per i prossimi anni è chiaro: “Vogliamo diventare il primo gruppo di logistica nell’e-commerce in Italia entro il 2022” ha spiegato, ricordando come Poste Italiane – oggi forte del rapporto privilegiato con Amazon e di un altro accordo in esclusiva appena raggiunto con Zalando – fosse solo al sesto posto due anni fa e oggi sia risalita al terzo, “con una quota di mercato nel cosiddetto B2C, il business to consumer, del 33%”. L’obiettivo per il 2022, come detto, è il primo posto, con una quota pari al 40%. L’investimento sull’e-commerce, ha spiegato Del Fante, è conseguenza del calo sul fronte delle consegne di lettere, pacchi e telegrammi (7 miliardi di pezzi nel 2005, 2,5 miliardi stimati per il 2009), che ha portato l’azienda a puntare su “l’unico settore che saliva”.

Di quest’oggi è peraltro l’inaugurazione del nuovo hub di Poste Italiane all’interno dell’Interporto di Bologna, avvenuta alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del vicepremier Luigi Di Maio. Frutto di un investimento di 50 milioni di euro, la struttura è descritta come uno dei più grandi centri smistamento pacchi per l’e-commerce grazie a un’estensione di 75mila metri quadri, una forza lavoro di 600 persone e una capacità di lavorazione di fino a 250mila pacchi al giorno.

Punto di forza di Poste Italiane, ha infine ricordato a Repubblica Del Fante, è oggi anche il fatto che “i nostri portalettere ormai lavorino fino alle 8 di sera”, un fattore che consente di “accettare consegne da fare in giornata anche ad orari che prima erano impensabili, come le 11 di mattina” e che permetterà al gruppo di scommettere anche su un altro settore in crescita, quello delle consegne food.

Leggi di più su Rep di Repubblica e sul sito di Poste Italiane

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit