Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Decolla la joint venture fra UPS e la cinese SF Holding

Ups e Sf Holding, controllante di Sf Express, hanno annunciato oggi che la joint venture concordata ha ricevuto l’autorizzazione da parte del Ministro del Commercio cinese. Questa joint venture permette alle due aziende di collaborare allo sviluppo e alla fornitura di servizi di consegna a livello internazionale, inizialmente dalla Cina verso gli Stati Uniti e in […]

di Nicola Capuzzo
9 Ottobre 2017
Stampa
ups-international-air-hub-colonia-nc

Ups e Sf Holding, controllante di Sf Express, hanno annunciato oggi che la joint venture concordata ha ricevuto l’autorizzazione da parte del Ministro del Commercio cinese. Questa joint venture permette alle due aziende di collaborare allo sviluppo e alla fornitura di servizi di consegna a livello internazionale, inizialmente dalla Cina verso gli Stati Uniti e in futuro verso altre destinazioni. “L’autorizzazione ottenuta rappresenta uno sviluppo positivo per il commercio internazionale e permette alle due aziende leader di fare leva sui rispettivi network, portafogli di servizi, tecnologie e know-how logistico” si legge in una nota.

Ups è la più grande società al mondo nell’ambito delle consegne espresse e uno dei principali integratori logistici della supply chain a livello globale. Sf è un’azienda leader nelle consegne espresse in Cina, con un network capillare nell’intero paese, un’offerta completa di servizi e il maggiore livello di brand recognition nel settore dei pacchi di piccole dimensioni in Cina. La joint venture recentemente approvata è il prosieguo della collaborazione tra Ups e Sf avviata nel 2015, quando il servizio Ups Worldwide Express è stato reso disponibile presso i negozi retail Heike di Sf di Shanghai e Shenzhen.

“La costituzione di questa joint venture promuove l’espansione globale delle imprese cinesi al di fuori dei confini nazionali” ha commentato Alan Wong, vicepresidente del gruppo cinese. “Sf e Ups hanno la possibilità di massimizzare i punti di forza di entrambe le società in un’ottica di innovazione continua e creazione di prodotti più competitivi in grado di assicurare ai clienti un valore distintivo”.

L’allineamento dei network di trasporto di Ups e Sf offre ai clienti una maggiore copertura, opzioni di routing aggiuntive, un ampliamento di capacità e una maggiore scelta in termini di tempi di transito e opzioni di servizio.

La Joint Venture offre questi servizi congiunti altamente competitivi sulla tratta Cina-Stati Uniti e prevede in un secondo momento l’espansione nei mercati del resto del mondo. Entrambe le società possono ora utilizzare i propri asset per potenziare l’efficacia e l’efficienza operative per le aziende e allineare i loro processi aziendali al fine di offrire un servizio clienti ottimizzato per tutti i soggetti che effettuano spedizioni dalla Cina verso paesi esteri.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit