Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

De Zolt, Central Cargo: “L’analisi dei dati alla base del successo. Nova Systems ci proietta nel futuro”

== COMUNICAZIONE AZIENDALE == “L’analisi dei dati è la chiave del successo”. Andrea De Zolt è il Managing Director di Central Cargo, un’azienda in continua crescita, specializzata nelle spedizioni internazionali aereo, mare, terra e via ferrovia, servizi doganali e logistica, con sede a Prato e filiali in tutta Italia. “Siamo proiettati al futuro. Conoscere a fondo le performance aziendali […]

di
10 Maggio 2022
Stampa
DeZolt-Andrea_orizz

== COMUNICAZIONE AZIENDALE ==

“L’analisi dei dati è la chiave del successo”. Andrea De Zolt è il Managing Director di Central Cargo, un’azienda in continua crescita, specializzata nelle spedizioni internazionali aereo, mare, terra e via ferrovia, servizi doganali e logistica, con sede a Prato e filiali in tutta Italia. “Siamo proiettati al futuro. Conoscere a fondo le performance aziendali ci consente di prendere decisioni strategiche”, afferma De Zolt, che considera un punto di svolta la collaborazione con Nova Systems e l’utilizzo del software BeOne: “Avere una rapporto proficuo con il proprio partner tecnologico è determinante”.

Quali sono i servizi che offrite?

Ci occupiamo di spedizioni, trasporti e servizi internazionali nel mondo. Alla base di tutto c’è l’amore per il nostro lavoro, che ci porta a puntare sulla qualità e la personalizzazione del nostro servizio. Ci prendiamo cura di ogni dettaglio e grazie alla nostra flessibilità siamo in grado di organizzare spedizioni Import & Export via mare, aereo, terra e treno, anche attraverso soluzioni combinate.

La vostra è un’azienda ben radicata in Italia e allo stesso tempo impegnata a sviluppare il mercato estero.

La società è nata quasi 11 anni da professionisti che operano nel settore da oltre 30 anni. Abbiamo vissuto una crescita costante: abbiamo circa 60 collaboratori, tra Italia e Paesi esteri, rispetto alle 4 persone iniziali. Nel 2013 abbiamo avviato la prima filiale a Jesi, poi a ruota Carpi, in aeroporto a Malpensa, a Perugia, Dolo, Livorno e Melzo, in provincia di Milano. Nel 2021 abbiamo aperto un impianto logistico nel Mantovano e attivato la nostra presenza a Napoli.

Una crescita che vi ha spinto fino agli Stati Uniti.

Abbiamo costituito lo scorso anno Central Cargo North America, con sede a Seattle e la prima filiale a Dallas. Prevediamo di aprire altre strutture in Cina, Vietnam e Bangladesh, più avanti in Turchia. La volontà è di crescere ulteriormente in Italia e siamo al lavoro per ampliare i nostri spazi dedicati alla logistica, per essere sempre più vicini ai nostri clienti. Nova Systems ci sta supportando in questo.

In un contesto aziendale così vivace e in pieno sviluppo quale ruolo riveste per voi il software BeOne?

Via via che l’azienda cresceva abbiamo maturato la necessità di avere un gestionale più performante. Quando ho incontrato Nova Systems ho trovato delle persone che ragionavano come noi, con un sistema affine alla nostra mentalità. Questo ci ha spinto a scegliere BeOne.

Cosa pensa del flusso di lavoro di Nova Systems, nato per ottimizzare risorse ed energie interne?

La soluzione BeOne è flessibile e totalmente integrata, con potenzialità straordinarie. In pochi click dirigiamo tutte le operazioni, garantendo flessibilità e rapidità di intervento. Con BeOne gestiamo l’intero flusso di lavoro, dal procurement all’emissione delle polizze, fino ad arrivare alla fatturazione e alla contabilità.

Quali vantaggi e benefici riscontrate dal TMS Aereo e Mare di BeOne?

Il sistema è intuivo. Una volta che le offerte vengono accettate dal committente diventano il primo evento del flusso e generano automaticamente la spedizione, che passa al reparto operativo per il successivo evento. Le offerte possono essere messe a disposizione via web, via e-mail, tramite auto-quotazione dal portale web “Collaboration Platform“. BeOne è in grado di generare polizze aeree e/o marittime in linea con gli standard internazionali, sia in formato cartaceo che digitale e le trasmette in via telematica al vettore.

La Business intelligence consente un’analisi completa di tutte le attività legate alla spedizione. Quanto influisce nella vostra gestione aziendale?

Grazie a BeOne Analytics possiamo analizzare da un punto di vista strategico l’insieme dei processi aziendali. Il sistema ci consente di esaminare le performance, dandoci la possibilità di ottenere una panoramica dettagliata sull’andamento della società e delle singole filiali. È questo il segreto per pianificare al meglio il futuro aziendale.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit