• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Dall’attuazione del Masterplan di Malpensa attesi oltre 5.000 posti di lavoro

L’attuazione del Masterplan 2035 per lo sviluppo di Malpensa porterà alla creazione di 5.400 posizioni occupazionali aggiuntive da qui al 2030. Lo ha affermato Massimiliano Serati, Professore Associato di Politica Economica presso l’Università Liuc e coordinatore dell’Osservatorio sul sistema degli aeroporti milanesi Sea – Lbs nel corso del convegno ‘La ripresa parte da Malpensa: il […]

di Nicola Capuzzo
29 Giugno 2022
Stampa

L’attuazione del Masterplan 2035 per lo sviluppo di Malpensa porterà alla creazione di 5.400 posizioni occupazionali aggiuntive da qui al 2030. Lo ha affermato Massimiliano Serati, Professore Associato di Politica Economica presso l’Università Liuc e coordinatore dell’Osservatorio sul sistema degli aeroporti milanesi Sea – Lbs nel corso del convegno ‘La ripresa parte da Malpensa: il cargo aereo, supporto strategico per le industrie e la logistica’ che si è svolto lunedì 27 giugno a Milano, nella sede di Assolombarda.

Nel suo intervento il docente ha anche parlato di un plus di 10,256 miliardi di euro di valore della produzione cumulata che sarà generato dagli investimenti messi in cantiere per il progetto, sempre entro il 2030.

Il tema dello sviluppo della cargo city è stato al centro dei contributi anche di altri relatori, incluso quello del presidente di Univa (Unione degli Industriali della provincia di Varese) Roberto Grassi, che ha chiesto al sistema politico-istituzionale di non fermare l’iter del progetto.

Una risposta indiretta a questo appello è arrivata nel corso dello stesso convegno dal Ministro delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, che al riguardo ha affermato: “Il Masterplan è all’attenzione delle autorità competenti, c’è qualche nodo da sciogliere, ma ciò che conta è creare le condizioni per far cogliere le opportunità di business alle imprese”, aggiungendo infine che sullo scalo varesino “l’attenzione è massima”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version