Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Dal mare al cielo: è nata Maersk Air Cargo

Il gruppo armatoriale e logistico danese A.P. Moller – Maersk lancia Maersk Air Cargo in risposta alle esigenze globali di trasporto aereo dei propri clienti caricatori. Si chiama  infatti Maersk Air Cargo la nuova compagnia che rappresenterà la principale offerta di trasporto aereo di merci del gruppo. L’ulteriore integrazione dell’offerta logistica Maersk a servizio dei […]

di Nicola Capuzzo
8 Aprile 2022
Stampa
Maersk Air Cargo B767-300 cargo aereo

Il gruppo armatoriale e logistico danese A.P. Moller – Maersk lancia Maersk Air Cargo in risposta alle esigenze globali di trasporto aereo dei propri clienti caricatori. Si chiama  infatti Maersk Air Cargo la nuova compagnia che rappresenterà la principale offerta di trasporto aereo di merci del gruppo. L’ulteriore integrazione dell’offerta logistica Maersk a servizio dei clienti del gruppo sarà operativa dalla seconda metà del 2022 e avrà come hub per i suoi voli giornalieri l’aeroporto di Billund, gateway per il trasporto aereo del Nord Europa e secondo scalo in ordine di grandezza della Danimarca.

Una nota informa che da questa iniziativa scaturiranno anche nuovi posti di lavoro e a questo scopo la Maersk Air Cargo intende stipulare un accordo con l’Unione del personale di volo (FPU) che fa parte della Confederazione danese e dei sindacati (FH).

“Il trasporto aereo è un fattore cruciale per la flessibilità e l’agilità delle catene di fornitura globali, perché permette ai nostri clienti di affrontare le sfide della catena di fornitura in tempi critici e fornisce opzioni di modalità di trasporto per carichi di alto valore. Crediamo fortemente nel lavorare a stretto contatto con i nostri clienti. Pertanto, è fondamentale per Maersk aumentare la nostra presenza nel settore del trasporto aereo globale introducendo Maersk Air Cargo per soddisfare ancora meglio le esigenze dei nostri clienti” sono state le parole di Aymeric Chandavoine, direttore generale logistica e servizi di A.P. Moller – Maersk.

Maersk Air Cargo contribuirà a rendere più forte e immediata la supply chain del gruppo Maersk mentre, dal lato della propria operatività, sarà in grado di far arrivare il carico aereo con puntualità ed esattamente nel luogo richiesto dal cliente. Il nuovo servizio Maersk combinato con quelli oceanici, interni, di magazzinaggio e doganali, alimenterà inoltre in molti modi la catena di fornitura del cliente.

Maersk Air Cargo nasce dal trasferimento delle attività dell’attuale suo operatore interno Star Air, il nuovo vettore che supporta clienti e la logistica end to end di Maersk e, –  nforma il gruppo – ha avuto nel suo processo di trasferimento un eccellente sostegno da clienti, fornitori, dipendenti e dall’autorità danese per l’aviazione civile.

“Maersk Air Cargo è un passo importante della strategia Maersk Air Freight, poiché ci permetterà di offrire ai clienti una combinazione davvero unica di trasporto aereo integrato con altre modalità di trasporto. Vediamo una crescente e continua domanda di trasporto aereo di merci sia oggi che in futuro, così come una crescente domanda di logistica end-to-end, per cui è importante per noi rafforzare la nostra capacità controllata e avanzare ulteriormente nella nostra strategia di trasporto aereo di merci” ha detto Torben
Bengtsson, direttore generale Air & LCL (Less than Container Load) del gruppo A.P. Moller – Maersk.

Dal continente Maersk Air Cargo dispiegherà e opererà progressivamente con cinque aerei – due nuovi B777F e tre aerei cargo B767-300 in leasing. Tre nuovi B767-300 cargo – operativi dalla seconda metà dell’anno in corso fino al 2024 – saranno aggiunti ai servizi Usa-Cina, e inizialmente verranno gestiti da un operatore terzo.

Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa anche da Jan Hessellund, amministratore delegato dell’aeroporto di Billund: “Abbiamo avuto una crescita che ha stabilito un nuovo record nel carico nel 2021. Questo non succede senza buoni partner, e noi facciamo il possibile per facilitare il lavoro ai nostri partner. Ora Maersk Air Cargo entra sul palco dell’aeroporto di Billund alzandone il livello” ha poi concluso auspicando ulteriori
sviluppi dalla collaborazione.

Con questa operazione Maersk punta a raggiungere un terzo del suo tonnellaggio aereo annuale all’interno della sua rete di trasporto con una combinazione di aerei di proprietà e in leasing, replicando la struttura della sua flotta oceanica. La capacità ulteriore sarà fornita da vettori commerciali strategici e da operatori di voli charter.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit