Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Dal 2023 un nuovo polo logistico all’aeroporto di Grottaglie

Nella sede della Regione Puglia è stato presentato questa mattina il progetto per realizzare nell’aeroporto di Grottaglie, in Provincia di Taranto, un polo logistico specializzato in particolare nelle esportazioni di ortofrutta. All’evento, cui hanno preso parte rappresentanti delle parti coinvolte così come delle istituzioni, era presente anche Giovanni Costantini, già cargo manager di Malpensa. Invocato […]

di Nicola Capuzzo
24 Maggio 2022
Stampa
Grottaglie presentazione

Nella sede della Regione Puglia è stato presentato questa mattina il progetto per realizzare nell’aeroporto di Grottaglie, in Provincia di Taranto, un polo logistico specializzato in particolare nelle esportazioni di ortofrutta. All’evento, cui hanno preso parte rappresentanti delle parti coinvolte così come delle istituzioni, era presente anche Giovanni Costantini, già cargo manager di Malpensa.

Invocato da tempo dalle associazioni di produttori dell’area, il progetto di un centro logistico nell’aeroporto Marcello Arlotta aveva iniziato a prendere corpo già alcuni mesi fa grazie all’interesse di Gesfa (Gestioni Ferroviarie ed Aeroportuali) Srl e alla collaborazione di Aeroporti di Puglia, che gestisce lo scalo.

Secondo quanto svelato quest’oggi, l’iniziativa prevede un investimento di 1,4 milioni di euro da parte della stessa Gesfa (a fronte di una concessione della durata di 15 anni), necessario per il recupero edilizio di una struttura in disuso, un ex inceneritore che si trova all’interno del sedime aeroportuale in area air side, per l’aumento della superficie coperta che raggiungerà i 3.200 metri quadrati e la realizzazione di strutture di immagazzinaggio per i prodotti deperibili (incluse celle frigorifero). I lavori inizieranno a metà giugno e dureranno fino a febbraio 2023, mentre l’entrata in operatività è prevista per l’aprile del 2023.

Secondo i promotori dell’iniziativa, anche se attualmente il trasporto di merci per via aerea dalla Puglia nelle stive dei voli passeggeri copre lo 0,14% del totale nazionale, il 60% dei prodotti esportati dalla regione appartiene a filiere che prediligono il trasporto aereo, come moda, elettronica, meccanica di precisione. La stima è di poter arrivare, grazie all’avvio dell’hub, a gestire 40 voli full cargo all’anno.

Nel progetto si ipotizza anche l’estensione della Zes al nuovo magazzino cargo, che in futuro potrà fungere anche da base logistica per droni.

“La logistica – ha commentato Gianna Elisa Berlingerio, direttora del Dipartimento Sviluppo economico della Regione Puglia – è contemporaneamente un settore merceologico particolarmente rilevante del nostro tessuto economico e anche un fattore abilitante per la gran parte degli altri settori. Questo investimento di Gesfa in Puglia abilita infatti il nostro sistema economico ad aprirsi verso l’internazionalizzazione, creando una leva formidabile di moltiplicazione della forza e del coraggio dei nostri imprenditori”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
I-Dika spedizione (3)
Bene le spedizioni aeree globali a ottobre (+4%) ma preoccupa la tratta transatlantica
I prossimi mesi, secondo Xeneta, saranno favorevoli per i caricatori, a patto però che riescano a vendere i loro prodotti
  • spedizioni aeree globali ottobre 2025
  • Xeneta
2
Estero
6 Novembre 2025
Cma Cgm Air Cargo aereo (4)
Settimo mese consecutivo di crescita per le spedizioni aeree globali (+2,9%)
Il flusso Asia - Europa segna il +12,4%, mentre quello Asia - Nord America cala del 3,5%
  • IATA
  • spedizioni globali setembre 2025
1
Estero
3 Novembre 2025
PARIS AIR SHOW 2015
Verso Asia Pacifico e Nord America i due terzi della flotta di aerei cargo dei prossimi 20 anni
Lo stima Airbus nel suo ultimo Cargo Global Market Forecast, che prevede l'arrivo di 2.605 mezzi aggiuntivi entro il 2044
  • Airbus
  • Cargo Global Market Forecast (GMF) 2025
  • flotta freighter
1
Ricerche & Studi
23 Ottobre 2025
First flight E-Freighter
Flotta freighter globale in aumento ogni anno del 2,5% da qui al 2044
L’ultimo Cirium Fleet Forecast stima parallelamente una crescita annua del 3,5% in termini di capacità
  • Cirium Fleet Forecaster
  • flotta merci
1
Ricerche & Studi
20 Ottobre 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Dall’Economic Outlook di Fedespedi anche buone notizie per le spedizioni italiane via nave e aereo
Export italiano verso il Nord America in crescita dell’8,5%, ma pesano i dazi: automotive (-24,4%), altre industrie manifatturiere (gioielleria, strumenti…
  • 2025
  • Fedespedi
  • primo semestre
3
Ricerche & Studi
20 Ottobre 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit