Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Dagli Usa stop per 90 giorni a nuovi dazi verso tutti i Paesi (Cina esclusa)

Nel mirino dell’Europa un’ampia gamma di prodotti incluse mandorle, succo d’arancia, pollame, soia, acciaio e alluminio, tabacco e yacht

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
9 Aprile 2025
Stampa
Dondal Trump

Mentre la guerra commerciale tra Usa e Cina sta diventando incandescente, anche dal fronte europeo è arrivato l’atteso contrattacco a cui ha fatto seguito, poche ore dopo, una sospensione dei dazi per 90 giorni da parte di Donald Trump con tutti i Paesi, tranne che con Pechino. Il presidente americano ha infatti aumentato fino al 125% le tariffe doganali con Pechino. “Considerando il fatto che più di 75 Paesi hanno contattato i rappresentanti degli Stati Uniti per negoziare una soluzione, ho autorizzato una pausa di 90 giorni e una tariffa reciproca sostanzialmente ridotta, al 10%, anch’essa con effetto immediato” ha annunciaoo il presidente degli Stati Uniti.

Il Consiglio dell’Unione Europea, che rappresenta i governi dei 27 paesi membri, poche ore prima aveva votato a favore della proposta della Commissione di introdurre contromisure contro gli Stati Uniti. Il passaggio seguente, una volta ultimate le procedure necessarie e pubblicato l’atto esecutivo, sarà la loro entrata in vigore, a partire dal 15 aprile.

La proposta della Commissione, si legge in una nota ufficiale, è stata presentata in risposta alla decisione presa a marzo da Washington di imporre dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio dall’Ue; dazi che la Ue spiega di ritenere “ingiustificati e dannosi, in quanto arrecano danni economici a entrambe le parti e all’economia globale”. In altre parole, si tratta di una contromossa che non ha direttamente a che fare con le imposizioni del 20% in vigore da oggi, che interessano l’insieme delle merci Ue dirette verso gli Usa.

L’elenco dei beni colpiti e l’entità delle tariffe non sono stati resi noti al momento, ma secondo quanto riportato da Euronews, le contromisure di oggi – pari al valore del 25% dei beni – interesseranno “un’ampia gamma di prodotti statunitensi, incluse mandorle, succo d’arancia, pollame, soia, acciaio e alluminio, tabacco e yacht”. Sono elencati circa 1680 codici, ognuno dei quali si riferisce a una categoria di prodotti.

La testata ha anche evidenziato che l’Ungheria non avrebbe votato a favore del provvedimento, mentre Francia, Irlanda e Italia avrebbero fatto rimuovere dalla lista il whiskey “dopo che Trump ha minacciato una contro-imposizione del 200% sui prodotti alcolici europei”.

Nella nota l’Ue ha espresso ancora “la sua netta preferenza per la ricerca di soluzioni negoziali”, che possano essere “equilibrate e reciprocamente vantaggiose” e infine sottolineato che queste “potranno essere sospese in qualsiasi momento, qualora gli Stati Uniti accettino una soluzione negoziata equa ed equilibrata”. Secondo Euronews, sarebbe inoltre prevista una entrata in vigore graduale delle misure – dal 15 aprile al 1 dicembre – proprio con lo scopo di favorire eventuali trattative.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit