Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Da settembre al via nuovo volo Venezia – Shanghai di China Eastern Airlines

Il collegamento sarà trisettimanale e sul fronte cargo le previsioni sono di raggiungere 30.000 tonnellate di merce tra import ed export trasportata nel primo anno

di Redazione AIR CARGO ITALY
24 Luglio 2024
Stampa
Aereo China Eastern Airlines

Dal prossimo 26 settembre decollerà un nuovo volo diretto fra gli aeroporti di Venezia e Shanghai operato da China Eastern Airlines.

In una nota il Gruppo Save ha fatto sapere: “La conferma ufficiale è arrivata in questi giorni, dopo il recente viaggio a Shanghai del presidente del Gruppo Save, Enrico Marchi, e del Direttore Sviluppo Aviation, Camillo Bozzolo: con il via libera al volo da parte di Caac (Civil Aviation Authority China) e Enac e la conseguente messa in vendita del collegamento, dal 26 settembre la compagnia China Eastern Airlines collegherà Venezia con Shanghai tutto l’anno con tre voli settimanali. Per il Gruppo Save, che gestisce il terzo aeroporto intercontinentale italiano, si tratta del raggiungimento di un obiettivo da tempo perseguito, sostenuto da volumi elevati di passeggeri e cargo tra i due Paesi anche in assenza di una linea diretta, alla base della decisione del vettore cinese di avviare il collegamento non-stop”.

Una nota informa che il 2019 per l’aeroporto Marco Polo è stato l’anno di massima espressione del mercato cinese. “Il totale passeggeri che, attraverso voli in coincidenza, aveva volato tra Venezia e la Cina era stato di oltre 150.000 persone. Un dato destinato a moltiplicarsi grazie al volo non-stop, considerando che a Venezia l’attivazione di ogni volo di lungo raggio ha sempre determinato una consistente stimolazione dei flussi di passeggeri e merci” aggiunge l’aeroporto.

Il nuovo volo su Shanghai nel primo anno si prevede trasporterà circa 70.000 passeggeri, stimolerà in tempi brevi i flussi da Venezia per l’intera Cina e oltre.

China Eastern Airlines è la più grande compagnia aerea cinese avente base a Shanghai: la sua flotta consiste in oltre 800 aeromobili di ultima generazione, grazie ai quali oltre 120 milioni di passeggeri vengono trasportati annualmente. Attualmente, China Eastern Airlines opera un totale di 179 rotte aeree, sia domestiche che internazionali, assicurando il collegamento con 75 destinazioni diverse, site in 34 tra paesi stranieri e distretti speciali.

Oltre che nella capillarità della rete di voli, il punto di forza della compagnia sta nell’appartenenza all’alleanza SkyTeam, attiva all’aeroporto di Venezia con circa 260 voli settimanali.

Il nuovo collegamento servirà e stimolerà tutti i segmenti di traffico: turismo, business, cargo, VFR (visit friends and relatives).

A proposito di cargo il Nord Est d’Italia esprime, secondo quanto riferisce Save, il 13% dei flussi commerciali tra Italia e Cina, che generano un volume d’affari annuo di circa 10miliardi di euro, secondo solo a quello dell’area milanese (dato Istat del 2022). Da qui il forte potenziale anche dell’attività cargo, con previsioni di raggiungere 30.000 tonnellate di merce tra import ed export trasportata nel primo anno col nuovo volo non-stop.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit