Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Da Bologna in partenza un altro charter con destinazione Uganda

La spedizione è curata da Italiansped, controllata di Sacmi

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
16 Settembre 2024
Stampa
ItalianSped Marconi

L’aeroporto di Bologna si prepara a fare il bis. Dopo l’arrivo nei giorni scorsi di un Boeing 747F  di proprietà di Air Atlanta Icelandic (in attività per conto di Network Aviation), che ha avuto luogo nei giorni scorsi, il Guglielmo Marconi si prepara infatti a ospitare una nuova operazione project cargo con un mezzo dello stesso tipo.
A fornire dettagli al riguardo è Italiansped Spa, la casa di spedizioni del gruppo Sacmi di Imola, che ha svelato di essersi occupata della prima e che farà lo stesso con la seconda, in programma il prossimo 22 settembre.

Scopo delle due operazioni, effettuate precisamente con B747-400F, è quello di trasportare macchinari per l’industria del beverage in direzione dell’aeroporto di Entebbe, in Uganda. Per entrambe stanno collaborando come partner Fast Freight Marconi, la controllata dello scalo attiva come cargo handler, e OpenSkyWorld.

La spedizione è stata descritta da Italiansped come “particolarmente sfidante a livello logistico”, dato che il carico, fuori sagoma, proveniva da luoghi diversi, sia in Italia sia all’estero. “Questo evento – ha aggiunto l’azienda in una nota- rappresenta una tappa significativa anche per l’aeroporto di Bologna, che non vedeva transitare aerei di queste dimensioni da oltre sei anni e che ricopre un ruolo sempre più centrale nelle attività economiche della Regione”. La controllata di Sacmi ha aggiunto che “la scelta di partire da Bologna testimonia il nostro impegno a valorizzare le infrastrutture del territorio”.
Italiansped ha concluso dicendosi orgogliosa di aver “consolidato il rapporto di fiducia con il cliente destinatario, che già lo scorso anno ci aveva affidato la spedizione della prima linea dell’impianto”, verosimilmente riferendosi a un insieme di operazioni effettuate in partnership con OpenSky che avevano avuto come base l’aeroporto di Montichiari.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit