Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Contro il Covid-19 i voli passeggeri diventano cargo

Cathay l’aveva annunciato qualche giorno fa, ma ora sono sempre più numerose le compagnie che hanno deciso di utilizzare mezzi e slot solitamente dedicati al trasporto passeggeri per le spedizioni cargo, imbarcando merci in stiva. Nella lista, segnala Loadstar, compaiono ad oggi infatti anche la low cost singaporiana Scoot, Korean Air, Qantas e Delta Cargo, […]

di Nicola Capuzzo
18 Marzo 2020
Stampa
Delta Out Of Paint

Cathay l’aveva annunciato qualche giorno fa, ma ora sono sempre più numerose le compagnie che hanno deciso di utilizzare mezzi e slot solitamente dedicati al trasporto passeggeri per le spedizioni cargo, imbarcando merci in stiva.

Nella lista, segnala Loadstar, compaiono ad oggi infatti anche la low cost singaporiana Scoot, Korean Air, Qantas e Delta Cargo, ma secondo Rickard Ingvarsson responsabile delle spedizioni aeree di Scan Global Logistics, interpellato dalla stessa testata, molti altri vettori europei, statunitensi e mediorientali starebbero considerando questa possibilità.

Considerate le crescenti restrizioni ai voli passeggeri (circa 185mila quelli cancellati finora dalla fine di gennaio secondo il direttore generale di Iata Alexandre de Juniac), che hanno fatto venir meno una quota ‘pesante’ di capacità belly, una mossa di questo tipo permette di reimmettere sul mercato una certa quantità di stiva in tempi di estrema scarsità della stessa. Allo stesso le compagnie, oltre a poter recuperare un po’ di traffico e volumi, ne possono trarre il vantaggio di abbattere alcune spese, come quelle per il parcheggio dei velivoli costretti a soste forzate.

Ad oggi Korean Air ha effettuato un volo di questo tipo verso Ho Chi Minh City e dal 21 marzo ne effettuerà un altro verso Qingdao, riattivando così una rotta ferma dalla fine di febbraio. Qantas invece intende servirsi di questa possibilità per le connessioni interne all’Australia.

Leggi l’articolo di Loadstar

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit