• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Confindustria vuole un futuro congiunto per Orio al Serio e Montichiari

Già benedetto dalla premier Meloni, il piano promosso prevede che le merci siano principalmente competenza dello scalo bresciano

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
11 Novembre 2024
Stampa

Mettere da parte le storiche rivalità tra i due territori per immaginare un futuro comune, anche in materia aeroportuale. Questo uno dei principali spunti emersi dalla assemblea generale di Confindustria Bergamo e Confindustria Brescia che si è svolta venerdì scorso, ospitata non a casi dal Logistic Park dello scalo di Orio al Serio.

Partendo dalla considerazione che le due province di Bergamo e Brescia rappresentano una unica ‘Piattaforma Manifatturiera d’Europa’, l’incontro ha fatto da palcoscenico al lancio di una proposta di alleanza tra i due relativi aeroporti – il Caravaggio di Bergamo e il Gabriele D’Annunzio di Brescia – che preveda però anche una precisa ripartizione dei ruoli tra i due. “Sarebbe forse ardito ragionare anche di una piattaforma logistica aeroportuale tra Brescia e Bergamo, con Orio vocato alla movimentazione delle persone e Montichiari dedicato al trasporto delle merci?» ha infatti il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta, secondo quanto riportato dal Giornale di Brescia.

Una proposta che è stata salutata con favore in primis dal presidente di Sacbo, Giovanni Sanga, che ha ricordato come il quadro attuale preveda una crescita di oltre il 100% del traffico passeggeri nei prossimi 20 anni. Motivo per cui, secondo Sanga, Montichiari potrà rappresentare principalmente nel futuro un polo cargo, in grado però anche di gestire passeggeri a supporto di Orio nei momenti di massima saturazione. Nel suo discorso, riferisce ancora il Giornale di Brescia, Sanga ha pertanto ribadito la necessità che i due scali ragionino congiuntamente, anche al di là e prima di eventuali operazioni societarie.

Il progetto ha anche già ricevuto una benedizione ‘di massima’ dalla presidente del consiglio Giorgia Meloni. Nel suo messaggio inviato alla platea, la premier, pur senza trattare specificamente il tema della collaborazione in materia aeroportuale tra i due territori, ha lodato il lavoro per “rafforzare quel percorso di sinergia e connessione avviato dalle due associazioni, tra le principali realtà produttive nazionali” e poi aggiunto: “Fare squadra, soprattutto in un tempo complesso come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da profonde trasformazioni e instabilità crescente, è cruciale per far crescere la competitività delle nostre imprese e rafforzare la capacità di conquistare nuovi mercati”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version