Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Confermato lo sciopero dell’handling aeroportuale di venerdì 29 settembre

Al centro della azione il rinnovo del contratto scaduto nel 2016

di Nicola Capuzzo
27 Settembre 2023
Stampa
Air China cargo – Airport Handling

Chiusasi senza un accordo la riunione che si è svolta ieri presso il Ministero dei Trasporti con la parte datoriale, rappresentata da Assohandlers, le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Ta hanno confermato lo sciopero di 24 ore proclamato per la giornata di venerdì 29 settembre.

Durante l’incontro, scrivono, “in previsione della massiccia adesione dei lavoratori” il Ministero aveva chiesto loro di rinviare l’astensione dal lavoro a una altra data. Allo sciopero aderiscono anche i sindacati di base Usb e Cub. Al centro del confronto tra le parti c’è il tema del rinnovo del contratto nazionale del Trasporto aereo Sezione Handlers, scaduto a dicembre 2016 e parte economica nel mese di giugno 2017.

Lo sciopero di venerdì, ricorda Fit Cisl, sarà il terzo svolto su questo tema. Un primo momento di astensione dal lavoro, della durata di 4 ore, era andato in scena lo scorso 4 giugno ed era stato seguito da una seconda azione, proclamata per 24 ora e poi ridotta a 8 su richiesta della commissione di garanzia, lo scorso 15 luglio. Secondo quanto riferito dalla stessa commissione alle parti, quest’ultima aveva “visto una massiccia partecipazione con conseguenti rilevanti disagi nel trasporto aereo, tant’è che il Governo ha invitato le parti a proseguire gli incontri per pervenire ad una soluzione condivisa, anche offrendo tavoli tecnici”.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit