Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Cma Cgm Air Cargo ha avviato il primo servizio transpacifico con il nuovo B777-200F

Un gemello di questo aereo sarà ricevuto nel quarto trimestre del 2024 per il collegamento della Cina Continentale con il Nord America. Un terzo aereo rafforzerà ancora la flotta nel 2025

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
27 Agosto 2024
Stampa
Cma Cgm Air Cargo NSF24-0821-MRH-6525 1

Cma Cgm Air Cargo ha comunicato di aver preso in consegna il suo terzo Boeing 777-200F lo scorso il 18 agosto e di aver inaugurato il 25 agosto con questo aereo una nuova rotta transpacifica che collega l’Asia al Nord America.

Si tratta, spiega in una nota la compagnia area, di un traguardo importante nella strategia di espansione globale di Cma Cgm Air Cargo, in linea con l’ambizione del Gruppo Cma Cgm di offrire una gamma completa di soluzioni ai propri clienti.

La consegna di questo nuovo B777-200F, operato da Atlas Air, svolgerà un ruolo chiave nell’espansione della rete di Cma Cgm Air Cargo su una rotta strategica, servendo aeroporti come Hong Kong, Chicago e Seoul. Il primo volo commerciale del 25 agosto scorso, ha collegato Hong Kong (Hkg) a Chicago (Ord) con uno scalo tecnico ad Anchorage (Anc). Nella tratta verso ovest, l’aeromobile opera da Chicago (Ord) a Hong Kong (Hgk), via Seoul (Icn).

Un secondo B777-200F sarà ricevuto nel quarto trimestre del 2024 e sarà anch’esso impiegato su una rotta transpacifica, collegando la Cina continentale al Nord America.

Con l’impiego di questi due aeromobili Boeing  Cma Cgm Air Cargo offrirà ai suoi clienti un totale di 7 frequenze settimanali sulla rotta transpacifica.

Nel 2025, un terzo aereo rafforzerà la flotta estendendo la portata e la capacità disponibile per i clienti.

Dal 2022, 2 aeromobili Boeing 777-200F operati da Cma Cgm Air Cargo, basati nell’hub di Parigi-Charles de Gaulle (Cdg), servono le rotte tra l’Europa e la Grande Cina, con 5 voli settimanali per Hong Kong e 4 voli settimanali per Shanghai.

Il B777-200F, continua la nota della compagnia aerea, è il bimotore da trasporto merci più grande, più a lungo raggio e più capace al mondo. Noto per l’elevata affidabilità, l’efficienza dei consumi e i minori costi di manutenzione e di esercizio, questo aereo vanta un’autonomia di 9.200 km (4.970 miglia nautiche) e può trasportare un carico utile massimo di 103 tonnellate. Grazie alla sua capacità e alla sua autonomia, il 777 Freighter offre il costo di viaggio più economico tra tutti i grandi aerei da carico.

“Il lancio di questa nuova rotta tra Chicago e Hong Kong è una pietra miliare strategica nello sviluppo di Cma Cgm Air Cargo. Siamo molto orgogliosi di estendere la portata di Cma Cgm Air Cargo agli Stati Uniti, un Paese strategico per il Gruppo. Questa apertura avviene con la consegna di un terzo B777 Freighter, un aeromobile a lungo raggio molto efficiente che ci permetterà di servire i nostri clienti su nuove rotte attraverso il Pacifico e di rispondere alle condizioni dinamiche del mercato. Questo nuovo asset svolge inoltre un ruolo chiave nel contribuire a una maggiore sostenibilità del trasporto aereo, in linea con le ambizioni del Gruppo Cma Cgm” ha dichiarato Damien Mazaudier Direttore generale di Cma Cgm Air Cargo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit