Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Classifica logistica merci in Italia: ancora Savino Del Bene al vertice

L’ultima classifica dei primi mille operatori della logistica merci in Itala si apre con un podio identico rispetto a quello dell’anno precedente. Medaglia d’oro a Savino Del Bene, medaglia d’argento a Dhl e medaglia di bronzo al corriere espresso Brt. La “classifica dei primi mille” (edizione 2020) come ogni anno viene pubblicata da Il Giornale […]

di Nicola Capuzzo
31 Agosto 2020
Stampa
Savino-Del-Bene

L’ultima classifica dei primi mille operatori della logistica merci in Itala si apre con un podio identico rispetto a quello dell’anno precedente. Medaglia d’oro a Savino Del Bene, medaglia d’argento a Dhl e medaglia di bronzo al corriere espresso Brt.

La “classifica dei primi mille” (edizione 2020) come ogni anno viene pubblicata da Il Giornale della Logistica e si basa in quest’ultima edizione sui dati di bilancio del 2108 comparati a quelli del 2017.

Dallo scorso anno uno spedizioniere, Savino Del Bene appunto, guida questa speciale graduatoria con un fatturato di 1,55 miliardi di euro (in crescita rispetto a 1,48 miliardi di un anno prima) e un utile di 28,9 milioni (in calo da 33 milioni).

Al secondo posto si conferma un operatore logistico a 360° come il gruppo tedesco Dhl il cui fatturato nel 2018 è salito in Italia a 1,53 miliardi di euro (da 1,42 miliardi) mentre il risultato netto è stato pari a 36,8 milioni (in crescita da 28,1 milioni).

In terza posizione il corriere espresso Brt che può vantare un volume d’affari pari a 1,41 miliardi (da 1,37 miliardi dodici mesi prima) e un utile di 21,1 milioni (in discesa da 28,6 milioni).

A lunga distanza insegue in quarta posizione il gruppo altoatesino Fercam che a livello consolidato ha generato un fatturato pari a 814 milioni di euro (in aumento da 754 milioni) e un risultato netto pari a 9,3 milioni (dai 7,8 milioni di un anno prima).

Al quinto posto di questa speciale classifica è salita Arcese Trasporti con 687 milioni di fatturato (da 667 milioni) e un risultato netto positivo di 19,3 milioni (da 18,6 milioni), superando Ups Italia il cui volume d’affari è sceso da713 milioni a 684 milioni mentre l’utile è salito da 13,8 a 22,1 milioni di euro.

Scambio di posizioni anche fra Dsv e Schenker Italiana: quest’ultima è salita al settimo posto con quasi 677 milioni di euro di fatturato (da 631 milioni dell’anno precedente) e un utile sostanzialmente stabile a 7,2 milioni di euro. Costante è rimasto anche il volume d’affari di Dsv in ottava posizione con 663,5 milioni di euro di fatturato e un risultato netto in crescita a 24,4 milioni, da 17,2 di un anno prima.

Al nono posto della classifica dei mille si conferma Kuehne Nagel con poco meno di 643 milioni di fatturato (da 622 milioni) e un utile in calo a 8,2 milioni di euro (da oltre 12 milioni).

La top 10 degli operatori della logistica merci in Italia si chiude con Gls Italy (che scala ben tre posizioni scalzando B Cube Holding dai primi dieci) che nel 2018 ha ottenuto un fatturato di 552 milioni (da quasi 473 milioni) e un significativo utile di 74 milioni (dai 62,5 dell’anno prima) che la rende la società con il migliore risultato netto in assoluto fra le prime dieci.

Nelle successive dieci posizioni si classificano Sda Express Courier, Havi Logistics, Bcube Holding, Jas Jet Air Service (che a livello di gruppo vanta un fatturato consolidato simile a quello di Savino Del Bene ma la testa finanziaria è negli Stati Uniti per cui non è riportato in questa classifica limitata al mercato italiano), Transmec, Geodis, Ceva Logistics Italia, Contship Italia, Gruber e Dhl Exel Supply Chain Italy.

Merita una nota a parte la rapida scalata di Amazon Italia Logistica (dalla 29ma alla 26ma posizione in classifica) che nel 2017 fatturava 199 milioni e un anno più tardi era già salita a 265 milioni con un risultato netto positivo rispettivamente di 6,8 e 8,6 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
One Air
Crescita moderata (+3%) anche a settembre per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta il 2025 potrebbe chiudersi con un aumento della domanda del 3-4% sull'anno precedente
  • setembre 2025
  • spedizioni aeree
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Ottobre 2025
Kuehne Nagel Pharma
Kn, Dhl e Dsv ancora sul podio degli spedizionieri aerei globali
Gli operatori cinesi nel 2024 hanno gestito il 14,06% del totale delle principali operazioni, complessivamente in aumento del 12%
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • Sinotrans
2
Ricerche & Studi
10 Settembre 2025
One Air
Anche un agosto di netta crescita (+5%) per le spedizioni aeree globali
L'aumento dei volumi si è però accompagnato a una nuova flessione dei noli spot (-3%)
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree globali agosto 2025
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
5 Settembre 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit