• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Chi è Paola De Micheli: il nuovo Ministro dei trasporti

Paola De Micheli, vicesegretario del Partito Democratico, sarà il nuovo Ministro alle Infrastrutture e Trasporti del nuovo governo Conte-bis che nascerà domani con il giuramento al Quirinale. Ad annunciarlo ufficialmente è stato lo stesso premier Giuseppe Conte. Laureata in Scienze Politiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, la De Micheli vive e lavora […]

di Nicola Capuzzo
4 Settembre 2019
Stampa

Paola De Micheli, vicesegretario del Partito Democratico, sarà il nuovo Ministro alle Infrastrutture e Trasporti del nuovo governo Conte-bis che nascerà domani con il giuramento al Quirinale. Ad annunciarlo ufficialmente è stato lo stesso premier Giuseppe Conte.

Laureata in Scienze Politiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, la De Micheli vive e lavora a Piacenza quale manager nel settore agroalimentare per il “Consorzio Cooperativo Conserve Italia” ed è impegnata in politica già dalla metà degli anni novanta, quando il centrosinistra italiano affrontò l’esperienza dell’Ulivo.

Wikipedia riassume la sua biografia scrivendo che è stata presidente e amministratore delegato di Agridoro, una società cooperativa di trasformazione del pomodoro in sughi, dall’ottobre 1998 fino all’ottobre 2003, poco prima che, a causa dello stato di insolvenza in cui si trovava la cooperativa, ne venisse decretata la liquidazione coatta amministrativa. In qualità di presidente pro tempore di tale cooperativa, il Tribunale di Piacenza, in data 3 dicembre 2003, l’ha condannata per violazione della normativa igienica sulla produzione e sulla vendita di sostanze alimentari.

Da giugno 1999 a maggio 2004 è stata consigliere comunale a Pontenure.

Con l’inizio della segreteria PD di Pier Luigi Bersani entra a far parte del dipartimento Economia del Partito Democratico, coordinato da Stefano Fassina, ricoprendo nello specifico il ruolo di responsabile nazionale delle Piccole e Medie Imprese. Dal 2007 è membro della direzione provinciale del PD di Piacenza. Da giugno 2007 a marzo 2010 è stata assessore alle Risorse umane ed economico-finanziarie del Comune di Piacenza.

È stata deputato della Repubblica nella XVI legislatura, membro della Commissione “Bilancio” e componente della Commissione bicamerale “per la semplificazione”. Dopo aver affrontato le primarie per i parlamentari del PD tenutesi il 30 gennaio 2012, è risultata rieletta alla Camera dei deputati nelle elezioni del 24 e 25 febbraio 2013.

È deputato della XVII legislatura ed è vice capogruppo vicario del PD alla Camera dei deputati. Dal 31 ottobre 2014 è Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Nel 2018 viene rieletta deputata. Il 17 aprile 2019 è nominata dal nuovo segretario nazionale del PD Nicola Zingaretti vicesegretario del partito insieme ad Andrea Orlando.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version