Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Cena Conviviale Assotosca 2021: immagini e commenti della serata (FOTO)

+++++  COMUNICAZIONE AZIENDALE  +++++ Il 7 settembre 2021 si è svolta a Firenze, nella magnifica cornice dello storico Museo Stibbert di Firenze, la Cena Conviviale di ASSO.To.S.C.A. – Associazione Toscana Spedizionieri Corrieri e Autotrasportatori. L’evento giunto alla sua sesta edizione, è l’occasione per accrescere le conoscenze fra le imprese che operano nel settore delle spedizioni, […]

di Nicola Capuzzo
15 Settembre 2021
Stampa
Assotosca cena 2021 (4)

+++++  COMUNICAZIONE AZIENDALE  +++++

Il 7 settembre 2021 si è svolta a Firenze, nella magnifica cornice dello storico Museo Stibbert di Firenze, la Cena Conviviale di ASSO.To.S.C.A. – Associazione Toscana Spedizionieri Corrieri e Autotrasportatori. L’evento giunto alla sua sesta edizione, è l’occasione per accrescere le conoscenze fra le imprese che operano nel settore delle spedizioni, vettori aerei, handler.

Hanno presenziato i maggiori esponenti del sistema confederale (Confetra) e i rappresentanti delle più importanti Istituzioni fiorentine e toscane.

Nicolini Guido – Assotosca cena 2021 (3) Bartoli Mario – Assotosca cena 2021 (2) Assotosca cena 2021 (1) Assotosca cena 2021 (5) Assotosca cena 2021 (4) Nicolini Guido – Russo Ivano – Albertini Alessandro Schiavoni Betty – Nicolini Guido Assotosca conviviale 2021

Il Presidente Mario Bartoli dopo il saluto di benvenuto agli intervenuti, ha  fatto un breve cenno sugli ultimi dati Istat del settore rilevando che  l’export toscano ha registrato nel primo trimestre 2021 un incremento pari al 11,3%, contribuendo da solo per 1 punto percentuale alla crescita dell’export nazionale e che Il traffico della Via aerea al 31 luglio è aumentato del 14,3% così come il traffico della Via Mare (dato riferito al 1 trimestre) del 3%.

Bartoli ha sottolineato che tuttavia ci sono diverse problematiche che affliggono i due settori, come la carenza di containers e aerei poiché buona parte delle compagnie non ha rimesso i voli sulla tratta da e per l’Italia.

Questa situazione fa si che le compagnie aeree e marittime aumentino i prezzi dei noli, in particolare su alcune rotte commerciali come quella tra Asia e Europa. Tali aumenti straordinari seguitano ad impattare sull’operatività delle imprese nazionali, non solo riguardo al costo delle materie prime, ma anche per i forti ritardi sui tempi di consegna con i possibili riflessi negativi nei rapporti con la clientela.

E’ seguito un breve intervento del Presidente di Confetra Guido Nicolini, che ha voluto sottolineare come ASSO.To.S.C.A., nata nel 1963, sia un’associazione storica del sistema confederale e che  recentemente si è resa parte attiva nella costituzione di CONFETRA TOSCANA, organismo che rappresenta a livello politico, economico, sociale e sindacale le categorie del nostro settore.

Parte del ricavato della serata è andato all’Associazione “L’Amore di Matteo Coveri” ONLUS, dedita al progetto che  studia la molecola che inibisce i tumori infantili.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit