• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Senza categoria

cargo.one lancia una dashboard COVID-19 Air Cargo disponibile per tutti

*** COMPANY NEWS *** cargo.one lancia una dashboard COVID-19 Air Cargo per supportare gli spedizionieri ad affrontare questo momento di crisi, disponibile per tutti. Dato il numero crescente di compagnie aeree che hanno temporaneamente bloccato a terra la propria flotta o ridotto i propri voli fino all’80-90%, è difficile tenere traccia di chi e dove […]

di
26 Marzo 2020
Stampa

*** COMPANY NEWS ***

cargo.one lancia una dashboard COVID-19 Air Cargo per supportare gli spedizionieri ad affrontare questo momento di crisi, disponibile per tutti. Dato il numero crescente di compagnie aeree che hanno temporaneamente bloccato a terra la propria flotta o ridotto i propri voli fino all’80-90%, è difficile tenere traccia di chi e dove stia operando. La piattaforma di e-booking cargo.one ha creato una dashboard COVID-19 Air Cargo che mostra lo stato operativo delle compagnie aeree di tutto il mondo.

L’idea di aggregare e offrire queste informazioni è nata dal desiderio di sostenere gli spedizionieri e gli altri operatori del settore in tutto il mondo in questa situazione di crisi. Lo scopo della dashboard è quello di aggiornare gli utenti su quali compagnie aeree stanno ancora operando nei vari paesi altamente colpiti.

La dashboard COVID-19 AIR CARGO è disponibile gratuitamente e si focalizza momentaneamente su tre paesi: Italia, Cina e Stati Uniti. Altri paesi saranno aggiunti nei prossimi giorni. Per l’Italia, la pagina mostra lo stato operativo da e per il Paese di oltre 40 compagnie aeree.

Gli spedizionieri e gli altri operatori del settore possono controllare immediatamente se la flotta passeggeri e/o cargo della compagnia aerea è operativa (blu), sospesa (rosso), ridotta (giallo) o senza disponibilità di informazioni (grigio).
Samuele Zingoni, Air Freight Supervisor di Savitransport dice: “Apprezziamo la pagina di aggiornamento che avete dedicato alle cancellazioni e riduzioni di orari delle varie linee aeree dall’Italia e per il resto del mondo.”

Il team di cargo.one aggiorna la pagina ogni giorno con le informazioni ricevute dalle compagnie aeree e dagli stessi spedizionieri. Tutte le compagnie aeree sono invitate ad inviare i loro ultimi aggiornamenti a flight-status@cargo.one per fornire un quadro il più completo possibile così da facilitare il lavoro degli spedizionieri in questo momento difficile.

Su cargo.one, gli spedizionieri possono prenotare la capacità cargo disponibile per diverse linee aeree, come Lufthansa e Etihad, con conferma istantanea. La piattaforma, leader nel settore, offre un gestionale completamente gratuito per la ricerca, confronto e prenotazione di capacità cargo in tempo reale per diverse linee aeree, permettendo di ridurre i tempi operativi della prenotazione tradizionale tramite email o telefono.

Con sede a Berlino, cargo.one ha come partner linee aeree a livello globale e più di 500 spedizionieri, tra cui Helmann, Agility, Dachser e Flexport. In Italia, l’azienda opera da Febbraio 2020 e sta rapidamente espandendo il suo portafoglio clienti.

La persona dedicata al mercato italiano è Grazia Fiore; puó essere contattata tramite email a grazia.fiore@cargo.one in caso di ulteriori informazioni riguardo la Dashboard COVID-19 Air Cargo o per una consulenza sull’utilizzo della piattaforma.

Per ulteriori informazioni e ottenere l’accesso gratuito a cargo.one clicca qui.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version