• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Cargo city di Malpensa: nuovo progetto pilota in arrivo

Genova – “Nel secondo semestre del 2022 a Malpensa prevediamo di avviare un progetto pilota che ci consenta davvero di sfruttare appieno la digitalizzazione. Abbiamo bisogno di innovare i processi e nel lungo termine l’obiettivo è quello di disporre di un fast corridor doganale che metta in relazione diretta i magazzini di seconda linea con […]

di Nicola Capuzzo
9 Giugno 2022
Stampa

Genova – “Nel secondo semestre del 2022 a Malpensa prevediamo di avviare un progetto pilota che ci consenta davvero di sfruttare appieno la digitalizzazione. Abbiamo bisogno di innovare i processi e nel lungo termine l’obiettivo è quello di disporre di un fast corridor doganale che metta in relazione diretta i magazzini di seconda linea con i piazzali aeroportuali liberando in questo modo spazi nelle strutture di prima linea”.

Ad annunciare queste imminenti novità per la cargo city dello scalo varesotto è stato Fabrizio Dallanoce, da un anno nuovo responsabile delle attività cargo degli aeroporti milanesi gestiti da Sea, in occasione delle celebrazioni per i 10 anni di Circle. Quest’ultima è un’azienda specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica.

Nel corso di dieci anni di attività Circle Group è stato protagonista di una significativa crescita dimensionale e del business: negli ultimi quattro anni, in particolare, attraverso quattro fusioni e acquisizioni, sono confluite nel gruppo le esperienze di Info.era, Progetto Adele, Log@Sea e Magellan Circle, che hanno portato a un’offerta di prodotti software e servizi di consulenza strategica e in ambito europeo sempre più completa e integrata per i player del mondo portuale, dei trasporti e della logistica multimodale, da un lato, e per i fruitori della supply chain (industria e distribuzione), dall’altro.

Circle Group ha raggiunto nel 2021 un fatturato consolidato di 9,3 milioni (di cui il 30% realizzato all’estero) e impiega oggi 88 unità distribuite nelle diverse sedi di Genova, Milano, Trieste, Bruxelles e Oporto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Luca abatello – Alexio Picco

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version