Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Cargo aereo a Malpensa: ecco la situazione attuale delle compagnie attive

Dopo gli stop delle scorse settimane, sono circa una trentina le compagnie che oggi risultano attive con voli cargo dall’aeroporto di Malpensa. Dall’operativo dei voli visibile sul sito web dello scalo (che ha come ‘orizzonte’ i prossimi 5 giorni) si vede innanzitutto come siano presenti numerosi vettori impegnati in collegamenti con la Cina. Tra loro […]

di Nicola Capuzzo
10 Giugno 2020
Stampa
Cargolux-aereo-a-Malpensa

Dopo gli stop delle scorse settimane, sono circa una trentina le compagnie che oggi risultano attive con voli cargo dall’aeroporto di Malpensa.

Dall’operativo dei voli visibile sul sito web dello scalo (che ha come ‘orizzonte’ i prossimi 5 giorni) si vede innanzitutto come siano presenti numerosi vettori impegnati in collegamenti con la Cina. Tra loro Cargolux, rimasta attiva durante il lockdown (tra le sue destinazioni anche Zhengzhou e Hong Kong), Air China (con Pechino e Shanghai), Neos, pure attiva nelle scorse settimane (con Shenzen) e China Eastern Airlines (con Jinan e Wenzhou).

Guardando all’Asia, hanno continuato a raggiungere Malpensa, e continuano tuttora a farlo, inoltre, i voli all-cargo con il Giappone (Tokyo Narita) di Nippon Cargo Airlines, quelli con la Corea del Sud (Seoul) di Korean Air e di Asiana Cargo, così come quelli Silkway West Airlines. Lo stesso, allargando lo sguardo ad altre regioni, si può dire di AirBridgeCargo, Qatar Cargo e, sul corto raggio, di EgyptAir con Il Cairo e Turkish Airlines con Istanbul. Collega lo scalo turco con Malpensa ora anche MNG Airlines (Istanbul), mentre tra le compagnie si è riaffacciata anche CargoLogicAir, con voli per Lipsia.

Attivi, con molteplici destinazioni, anche i collegamenti, che pure sono sempre rimasti operativi, degli ‘integratori’ DHL e FedEx, così come quelli di Amazon verso le 5 località raggiunte da Milano (Colonia, Hannover, East Midlands, Londra Southend e, dallo scorso febbraio, anche Madrid).
L’elenco delle compagnie attive con servizi solo cargo con lo scalo varesotto comprende infine anche El Al, Etihad e Luxwings.

Numerosi anche i voli presenti nell’elenco attivi anche per servizio passeggeri: oltre a Emirates, che ha ripreso i collegamenti con Dubai, nella lista figurano Air Senegal (verso Dakar), Pakistan International Airlines (con Islamabad), Ethiopian Airline (con Addis Abeba), Sri Lankan (con Colombo), Iran Air (Tehran), Bamboo Airways (con Ho Chi Minh City). A loro va aggiunta anche Alitalia, con i prossimi voli in programma verso Sardegna e Sicilia, e precisamente verso Cagliari, Olbia e Palermo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit