Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Bcube Air Cargo sarà handler all’aeroporto belga di Ostenda

Sara Ostenda (OST), in Belgio, il primo presidio aeroportuale in terra straniera del gruppo italiano Bcube. Lo ha annunciato a AIR CARGO ITALY l’amministratore delegato di Malpensa Logistica Europa e Fiumicino Logistica Europa, Mauro Grisafi, spiegando che questo nuovo investimento da giugno si aggiungerà alle attività svolte presso gli scali milanesi di Malpensa e Linate, […]

di Nicola Capuzzo
17 Maggio 2019
Stampa
BCUBE Air Cargo_team Leader

Sara Ostenda (OST), in Belgio, il primo presidio aeroportuale in terra straniera del gruppo italiano Bcube. Lo ha annunciato a AIR CARGO ITALY l’amministratore delegato di Malpensa Logistica Europa e Fiumicino Logistica Europa, Mauro Grisafi, spiegando che questo nuovo investimento da giugno si aggiungerà alle attività svolte presso gli scali milanesi di Malpensa e Linate, Roma Fiumicino e Venezia. Presto, sempre in Italia, verrà aperto anche un nuovo off-airport in provincia di Firenze, in prossimità di Prato. L’atterraggio di Bcube a Ostenda sarà presentato ufficialmente nei prossimi giorni in Belgio, in occasione di una conferenza stampa appositamente convocata.

“Per Bcube Air Cargo si tratta della prima piattaforma fuori dai confini nazionali ma questa operazione sarà seguita da altri investimenti all’estero” afferma Grisafi. “Il nostro insediamento in Belgio è stato fortemente voluto dall’aeroporto di Ostenda e per noi questa operazione assume una valenza strategica perché rappresenterà una location di grande interesse per quei vettori (soprattutto gli all cargo) già presenti oggi su altri scali del Centro-Nord Europa dove sono però costretti a fare i conti con criticità e limitazioni di vario tipo”.

Il numero uno di Mle e Fle aggiunge infatti che “Ostenda si rivolgerà proprio a quegli operatori in cerca di spazi e di attenzioni particolari, che nei principali hub europei non possono avere per la presenza di particolari situazioni di complessità”. Insomma Bcube Air Cargo ritiene che questo scalo secondario belga abbia potenzialità molto interessanti in particolare “per lo sviluppo dei traffici cargo” confidando anche sul fatto che in prospettiva i principali scali europei al crescere del traffico passeggeri avranno sempre più limitazioni e criticità per i voli cargo. “Nei grandi hub europei lo spazio per i freighter rischia di essere sempre meno” sostiene Grisafi.

A Ostenda la neocostituita Bcube Air Cargo Belgium ha ristrutturato un magazzino da 4.000 metri quadrati (tra superfici chiuse e coperte da tettoia) ed è autorizzato a svolgere attività di handling sia di rampa che in piazzale. Ingenti investimenti sono stati avviati per attrezzare l’area anche con l’equipment necessario a ricevere già da inizio giugno i primi charter e i voli test che i vettori vorranno fare.

Nicola Capuzzo

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Kuehne Nagel Pharma
Kn, Dhl e Dsv ancora sul podio degli spedizionieri aerei globali
Gli operatori cinesi nel 2024 hanno gestito il 14,06% del totale delle principali operazioni, complessivamente in aumento del 12%
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • Sinotrans
2
Ricerche & Studi
10 Settembre 2025
One Air
Anche un agosto di netta crescita (+5%) per le spedizioni aeree globali
L'aumento dei volumi si è però accompagnato a una nuova flessione dei noli spot (-3%)
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree globali agosto 2025
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
5 Settembre 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Boeing Dreamlifter Bari (2)
Boeing prevede 2,4 milioni di nuovi professionisti dell’aviazione entro il 2044
Oltre metà della domanda da Eurasia, Cina e Nord America; crescita tripla in Asia Meridionale e Sud-est Asiatico
  • Boeing
  • Chris Broom
  • crescita domanda
  • Pilot and Technician Outlook
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit