Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Azioni per il rilancio del cargo aereo

Lunedì 27 novembre, alle ore 10, presso l’Hangar SEA Prime del Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presenta, in un apposito evento organizzato in collaborazione con SEA Aeroporti di Milano e ADR Aeroporti di Roma, il Position […]

di Nicola Capuzzo
24 Novembre 2017
Stampa
Graziano-Delrio-Ministero-Infrastrutture-Trasporti

Lunedì 27 novembre, alle ore 10, presso l’Hangar SEA Prime del Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presenta, in un apposito evento organizzato in collaborazione con SEA Aeroporti di Milano e ADR Aeroporti di Roma, il Position Paper “Azioni per il Rilancio del Cargo Aereo”.

Il documento si inserisce nel quadro strategico e programmatico del MIT “Connettere l’Italia” ed è stato sottoscritto da:

Il position paper, risultato di un ampio lavoro collegiale di raccolta e analisi documentale svoltosi con il coordinamento scientifico della Struttura Tecnica di Missione del MIT, rappresenta lo stato dell’arte del trasporto aereo cargo nel nostro Paese e, sintetizzandone gli elementi di forza e di criticità, individua alcune importanti linee d’azione. La stesura del documento ha potuto infatti beneficiare dell’impegno di tutti gli stakeholders di settore sia facenti parte della filiera a vario titolo, sia di riferimento istituzionale.

La tematica del trasporto merci per via aerea è per la prima volta affrontata in maniera sistemica grazie all’importante ruolo di raccordo e di sintesi del MIT. Essa è, infatti, sempre più rilevante in un mondo globalizzato che vede crescere a due cifre i dati cargo sia sul piano nazionale sia su quello internazionale. Si ricorda che solo nei primi 9 mesi del 2017, le merci trasportate per via aera in Italia sono state pari a 846.616,8 tonnellate, con un incremento dell’11,2% rispetto allo stesso periodo del 2016. A livello internazionale l’incremento registrato da gennaio a settembre 2017 è stato del 10,1% (Fonte IATA).

I lavori dell’incontro saranno aperti da Giulio De Metrio, Chief Operating Officer SEA, Ugo de Carolis, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma e Fabrizio Palenzona, Presidente Assaeroporti.

Seguirà la presentazione del documento “Connettere l’Italia: strategie della logistica e del trasporto merci” a cura di Ennio Cascetta, Amministratore Unico di RAM e del position paper “Azioni per il rilancio del cargo aereo” a cura di Stefano Paleari, Responsabile Trasporto Aereo della Struttura Tecnica di Missione del MIT.

Prenderanno poi parte alla tavola rotonda: Teresa Alvaro, Direttore Centrale Tecnologie per l’Innovazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Alberto Brandani, Presidente Federtrasporto, Marco Carenini, Presidente AICAI, Marina Marzani, Cluster Cargo Aereo, Guido Ottolenghi, Presidente del Gruppo Tecnico Logistica, Trasporti ed Economia del Mare di Confindustria e Alessio Quaranta, Direttore Generale dell’ENAC.

Chiuderà i lavori del convegno il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio

Questo il programma della giornata

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit