Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Assaeroporti contro il phase out degli scali cargo previsto dal Pna

Durante l’assemblea annuale l’associazione ha anche parlato della ricomposizione dell’unità della categoria e del futuro rientro di Aeroporti 2030

di Nicola Capuzzo
21 Aprile 2023
Stampa
Assemblea Assaeroporti 2023

Durante la sua ultima assemblea annuale, Assaeroporti ha ricordato la sua posizione critica nei confronti della bozza di Piano Nazionale Aeroporti elaborata dal Mit e in particolare sulla scelta di accentrare le attività cargo su 9 scali prospettando invece per gli altri “un graduale phase out”.

“Il processo di phase-out prospettato nella prima bozza di Pna sembra non tenere conto del fatto che l’air cargo, e in particolar modo il segmento courier, poggi per sua stessa natura su pure logiche di mercato” spiega a AIR CARGO ITALY l’associazione, ricordando di aver trasmesso al Mit (che ora sta lavorando alla riedizione del documento) i propri commenti, nei quali invita il dicastero a “riconsiderare questa scelta, ritenendo opportuno lasciare alle logiche di mercato lo sviluppo del segmento cargo”. In aggiunta, la messa in discussione di tali dinamiche rischia di “destabilizzare le scelte di investimento già effettuate nei singoli scali dai gestori aeroportuali e dagli operatori del comparto”, conclude Assaeroporti, auspicando che nella versione finale del piano la proposta possa essere riconsiderata dalle istituzioni.

Nel corso dell’assemblea annuale sono stati toccati però anche altri temi di rilevanza anche per il segmento merci del trasporto aereo nazionale. In particolare i delegati hanno condiviso la proposta di “continuare a ribadire al governo e alle altre istituzioni l’urgenza di individuare adeguate forme di sostegno, in grado di accelerare i consistenti piani di investimento green e digital” così come “l’auspicio per una rapida e positiva conclusione del dossier Ita Airways”.

Durante l’incontro Assaeroporti ha infine anche approvato delle modifiche allo Statuto, che hanno anche l’obiettivo di favorire “la piena ricomposizione dell’unità della categoria” (che oggi è rappresentata da Assaeroporti e da Aeroporti 2030), con l’obiettivo di definire “una governance condivisa fino alla naturale scadenza degli attuali organi associativi (primavera 2024)” così come  “l’ingresso in Assaeroporti di Aeroporti 2030 come sezione specializzata sui temi della transizione green e digital”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit