Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Approvato in Senato l’emendamento salva-ampliamento della cargo city di Malpensa

Enti e amministrazioni competenti dovranno riconsiderare l’intervento alla luce “del suo carattere strategico” e del suo “preminente interesse nazionale”

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
19 Ottobre 2023
Stampa
Malpensa cargo city cartello (2)

Durante l’esame in commissione per la conversione in legge del ddl 121/2023 (chiamato qualità dell’aria e limitazioni della circolazione stradale, o in sintesi Decreto Aria), è stato approvato un emendamento presentato con lo scopo di ‘salvare’ l’ampliamento della Cargo City di Malpensa così come era stato proposto nel Masterplan 2025.

Nel provvedimento  – che si può consultare per esteso qui, e che porta la firma dei senatori Massimiliano Romeo (Lega), Lucio Malan (FdI), Licia Ronzulli (Forza Italia), Michaela Biancofiore (Civici d’Italia), Tilde Minasi (Lega), Roberto Rosso (Forza Italia), Etelwardo Sigismondi (FdI), Giorgio Salvitti (FdI) – si legge  che, con lo scopo di sviluppare il traffico aereo merci “internazionali e con l’impegno a ridurre l’impatto ambientale del trasporto su gomma”, l’intervento di ampliamento della cargo city che era stato inserito nel Masterplan “è riconosciuto opera strategica di preminente interesse nazionale con caratteri di indifferibilità, urgenza e pubblica utilità”.

Pertanto “ai fini del rilascio dell’autorizzazione alla realizzazione dell’intervento”, amministrazioni ed enti competenti dovranno provvedere entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto in questione “a una nuova valutazione a […] delle determinazioni adottate, ponderandole alla luce del riconoscimento del carattere strategico e di preminente interesse nazionale dell’intervento”. In sostanza un caldo invito al Ministero dell’Ambiente a rivedere la sua posizione e a esprimersi diversamente da come fatto in precedenza.

Soddisfatto per l’approvazione, oltre al senatore leghista Romeo, che era tra i firmatari del provvedimento, anche il deputato, compagno di partito, Stefano Candiani. I due parlamentari, stando a quanto riportato da La Prealpina hanno dichiarato “Non possiamo che essere soddisfatti di questa conquista, ottenuta anche con il coinvolgimento delle altre forze politiche” e infine hanno annunciato: “Ora avanti tutta con l’iter di approvazione definitiva alla Camera, per giungere al traguardo entro novembre”.

Il Masterplan 2035 ha ottenuto lo scorso giugno luce verde dalla commissione tecnica Via del Ministero dell’Ambiente, a eccezione proprio dell’ampliamento dell’area dedicata alle merci, secondo la proposta l’unico che sarebbe dovuto avvenire al di fuori del sedime aeroportuale (in particolare in un ambito naturale facente parte del Parco della Valle del Ticino). Non una bocciatura in toto, perché nel provvedimento i commissari ministeriali avevano indicato di perseguire lo stesso obiettivo ripescando due ipotesi progettuali pure considerate nell’elaborazione del Masterplan 2035, poi scartate dai tecnici a favore appunto di quella che prevedeva una espansione ’extra’ aeroportuale a sud, nella brughiera all’interno dei confini del Comune di Lonate Pozzolo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit