• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Appello per accogliere a Piacenza aerei cargo Boeing 747

Rendere l’aeroporto ‘Gaetano Mazza’ di Piacenza San Damiano uno scalo in grado di accogliere gli aerei cargo Boeing 747 al fine di offrire al distretto della logistica emiliano un gateway di accesso per le merci in importazione e in esportazione dall’Italia. E’ questa la richiesta  avanzata dal consorzio Co.Sil (Consorzio Servizi Infrastrutture e Logistica) presieduto da Federico […]

di Nicola Capuzzo
12 Febbraio 2019
Stampa

Rendere l’aeroporto ‘Gaetano Mazza’ di Piacenza San Damiano uno scalo in grado di accogliere gli aerei cargo Boeing 747 al fine di offrire al distretto della logistica emiliano un gateway di accesso per le merci in importazione e in esportazione dall’Italia. E’ questa la richiesta  avanzata dal consorzio Co.Sil (Consorzio Servizi Infrastrutture e Logistica) presieduto da Federico Scarpa nel corso di un incontro al quale hanno preso parte le istituzioni locali e le categorie economiche piacentine.

“Nel nostro territorio sono attivi numerosi insediamenti logistici importanti (fra cui Amazon, ndr) che trainano l’economia locale e che potrebbero beneficiare di una pista di decollo come quella situata a San Damiano” ha detto Scarpa. Fonti di stampa locale riportano inoltre la affermazioni dell’avvocato Luigi Alibrandi e dell’operatore logistico Pierluigi Alabastri secondo i quali la struttura militare dismessa potrebbe diventare “un cargo intercontinentale, in grado di operare sia di giorno che di notte, con cinque o al massimo dieci decolli quotidiani. È l’unico aeroporto in Italia con queste potenzialità. La pista di Parma, nonostante i contributi elargiti dallo Stato, ha caratteristiche adatte esclusivamente ai viaggi civili e non ha nessuna possibilità d’espansione”.

Gli stakeholder piacentini evidenziano il fatto che l’aeroporto “Giuseppe Verdi” di Parma è circondato da ferrovia, tangenziale e autostrada, perciò non ci sarebbe spazio per un eventuale allungamento. “Viceversa – sostengono – San Damiano è perfetto e può puntare a sottrarre il traffico cargo che ad oggi converge sugli aeroporti nordeuropei”. Da qui, la proposta di fare squadra: “Bisogna lavorare in sinergia con Parma, senza seguire la strada della concorrenza” hanno affermato Alibrandi e Alabastri. “Loro hanno un peso politico, ma anche una pista non a pieno regime e con qualche carenza tecnica. Noi, invece, possiamo contare su un aeroporto adatto a sostenere un traffico commerciale di rilievo. Per renderlo operativo in tempi brevi, però, l’unica via è che Parma estenda sulla nostra provincia le autorizzazioni ministeriali già in essere. Altrimenti, Piacenza da sola potrebbe impiegarci troppi anni”.

Era stato invitato a parlare come relatore anche il presidente dello scalo di Parma, Guido Dalla Rosa Prati, il quale tuttavia ha dato forfait. 

L’aeroporto di Piacenza-S.Damiano oggi è uno scalo militare situato nel comune di San Giorgio Piacentino, circa 15 km a sud di Piacenza, e dispone di una pista in asfalto lunga 2.990 metri. 

Leggi l’articolo su Il Piacenza 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version