Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Andamento brillante nella consegna pacchi (+21,5%) per Poste Italiane nel primo trimestre 2024

Il gruppo ha dato vita nel frattempo alle nuove società Poste Logistics e Locker Italia

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
16 Maggio 2024
Stampa
Poste-Air-Cargo

Con la pubblicazione della sua relazione trimestrale, Poste Italiane ha evidenziato come la sua attività di consegna pacchi stia intanto procedendo a gonfie vele. Questo unico segmento nei primi tre mesi dell’anno ha infatti totalizzato ricavi in aumento del 10% a 368 milioni di euro, registrati grazie a un aumento del numero di consegne del 21,5%, per complessivi 71 milioni di unità.
Al riguardo l’azienda ha sottolineato che l’incremento del fatturato sarebbe stato del 14% escludendo “l’impatto della fase di dismissione graduale del contratto governativo per la fornitura di Dpi) e alcuni effetti one-off, legati principalmente al deconsolidamento di sennder Italia”). Un altro elemento messo in luce è l’aumento delle consegne nell’ambito b2x (ovvero b2b e b2c), pari nel periodo al +22,2% per 69,1 milioni di unità. In crescita inoltre l’attività svolta in questo ambito dai portalettere, che nei primi tre mesi dell’anno risultano avere consegnato 27 milioni di pacchi, ovvero il 52,1% in più rispetto al primo trimestre 2023.

Nel primo trimestre 2024 Poste Italiane ha però impresso una svolta alla sua attività nella logistica avviando due nuove società che contribuiranno al suo percorso di sviluppo definito dal piano The Connecting Platform annunciato nelle scorse settimane.

Prima per nascita è stata Poste Logistics, costituita lo scorso 4 marzo e il cui capitale sociale è interamente posseduto da Poste Italiane Spa. La società, si legge, svolge “attività di logistica integrata per il gruppo […], beneficiando del ramo d’azienda di Sda Express Courier Spa relativo al business della logistica integrata, attraverso un’operazione societaria di scissione parziale”. Questa operazione, prosegue la relazione, già deliberata dalle assemblee straordinarie di Sda e Poste Logistics Spa lo scorso 27 marzo, “spiegherà la sua efficacia nel corso del 3° trimestre 2024”.

Ad aprile è stato poi il momento di Locker Italia Spa. Costituita il 18 del mese, la società è una joint venture paritetica tra il gruppo e Deutsche Post International Bv. Questa si dedicherà allo sviluppo in Italia di una rete di locker su cui effettuare le consegne last-mile di pacchi gestiti da Poste Italiane Spa e dalla divisione e-commerce del gruppo Dhl.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit