• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Ad
Ad
Italia

Ancora in stallo il rinnovo contrattuale dei piloti di Cargolux Italia

“Condizioni inferiori a quelle dei colleghi del Lussemburgo nonostante responsabilità, velivoli e procedure siano identici”

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
26 Settembre 2023
Stampa

Se per i piloti di Cargolux assunti in Lussemburgo la trattativa per il rinnovo contrattuale si è sbloccata una settimana fa con il raggiungimento di un accordo (dopo uno sciopero durato qualche giorno che ha tenuto a terra diversi voli), per quelli italiani le negoziazioni sono invece ancora in alto mare. Tanto da far loro prendere in considerazione l’ipotesi di una astensione dal lavoro come quella messa in atto dai colleghi stranieri.

A segnalarlo è Apci (Associazione Piloti Cargolux Italia), reraltà che rappresenta il 98% del personale navigante della compagnia aerea, la quale in una nota segnala come, dopo una fase in cui le trattative italiane e lussemburghesi sono procedute su binari parallele, le prime siano ora giunte a “un punto critico”.

Al centro del confronto, secondo l’associazione, c’è proprio il fatto che “nonostante processi selettivi, velivoli, procedure operative e responsabilità dei piloti siano identici a quelli dei loro colleghi di Cargolux Airlines International S.A. in Lussemburgo, il contratto attuale in Italia è sensibilmente inferiore in termini di condizioni e benefici, collocandosi ad un livello più basso rispetto a quello della media di realtà aziendali simili”. Una condizione che l’associazione arriva a chiamarlo un ”inaccettabile dumping” che porta a un “divario ormai fuori controllo”.

“Ci troviamo in un momento decisivo per il futuro di Cargolux Italia. Queste trattative rappresentano un’opportunità per allineare le condizioni di lavoro dei nostri dipendenti con quelle di Cargolux International Sa in riconoscimento della qualità e dell’impegno che ogni giorno mettiamo nel nostro lavoro”.
Pertanto: “O si traccia subito un percorso chiaro e sostenibile” per colmare la distanza tra le condizioni, “o i piloti di Cargolux Italia, seguendo l’esempio dei colleghi di Cargolux International, intraprenderanno, con determinazione e compattezza, ogni forma di protesta permessa dall’ordinamento italiano” conclude la nota di Apci, ventilando quindi la possibilità di uno sciopero del personale anche in Italia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

 

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version