Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Senza categoria

Anche il cargo aereo colpito dagli attacchi all’Arabia Saudita

Gli attacchi ai campi petroliferi sauditi di Abqaiq e Khurais compiuti nel fine settimana (dall’Iran, secondo fonti non ufficiali statunitensi) potranno avere ripercussioni anche sul costo del carburante aereo. Secondo la CNN, i raid hanno comportato la perdita di 5 milioni di barili, circa metà della produzione giornaliera del paese e il 5% di quella […]

di Nicola Capuzzo
18 Settembre 2019
Stampa
Khurais

Gli attacchi ai campi petroliferi sauditi di Abqaiq e Khurais compiuti nel fine settimana (dall’Iran, secondo fonti non ufficiali statunitensi) potranno avere ripercussioni anche sul costo del carburante aereo.

Secondo la CNN, i raid hanno comportato la perdita di 5 milioni di barili, circa metà della produzione giornaliera del paese e il 5% di quella globale, provocando un immediato rialzo del prezzo del petrolio. In particolare l’indice Brent Crude, utilizzato anche per prevedere l’andamento del carburante aereo, è cresciuto del 20% il lunedì successivo ai raid, al momento della riapertura dei mercati, per poi assestarsi intorno a un +15%, ovvero 69 dollari a barile, a fine giornata. La situazione è rientrata in parte dopo un annuncio del presidente degli Stati Uniti diffuso già domenica notte, in cui Donald Trump ha dichiarato di aver autorizzato l’utilizzo delle riserve di petrolio del SPR (Strategic Petroleum Reserve, il più grande deposito di emergenza al mondo, situato sotto il suolo di Louisiana e Texas), con lo scopo esplicito di tenere sotto controllo i prezzi.

Ciononostante, secondo Peter Stallion della società Freight Investor Services, gli attacchi avranno senz’altro anche una ripercussione sul costo del carburante aereo. Interpellato da AirCargoNews l’analista ha dichiarato che “data la violenza dell’aumento”, con una crescita del 20% in pochi minuti, il contagio ai mercati collegati (aereo, trasporto di container) “è in qualche modo inevitabile”. In particolare gli effetti, secondo Stallion, si avranno sui contratti ACMI di tipo dry (ovvero quegli accordi di leasing tali per cui una compagnia fornisce a una collega solo il velivolo, mentre la gestione operativa resta in carico alla seconda), molto diffusi in particolare sulle rotte sopra il Pacifico. Una indicazione più chiara riguardo la futura evoluzione del prezzo del carburante aereo, ricorda AirCargoNews, potrà aversi già a fine settimana, con la pubblicazione del consueto Weekly Index tematico di IATA.

Leggi di più su AirCargoNews

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit