Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Anche i trasporti fra le sanzioni di Europa e Usa contro la Russia

Nei giorni scorsi gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno adottato sanzioni severe nei confronti della Federazione Russa in risposta all’invasione militare dell’Ucraina; sanzioni che che si aggiungono a quelle già adottate precedentemente come reazione al riconoscimento delle autoproclamate Repubbliche Popolari di Doneck e Lugansk. Lo studio legale Bonelli Erede Lombardi Pappalardo ha dedicato alcuni focus […]

di Nicola Capuzzo
27 Febbraio 2022
Stampa
Geodis FF Italia charter aereo – AirBridgeCargo

Nei giorni scorsi gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno adottato sanzioni severe nei confronti della Federazione Russa in risposta all’invasione militare dell’Ucraina; sanzioni che che si aggiungono a quelle già adottate precedentemente come reazione al riconoscimento delle autoproclamate Repubbliche Popolari di Doneck e Lugansk. Lo studio legale Bonelli Erede Lombardi Pappalardo ha dedicato alcuni focus alla questione illustrando nel dettaglio quali sono le azioni intraprese e come colpiranno a Russia.

Nell’approfondimento si legge: “Le sanzioni finanziarie sono mirate a impedire l’accesso russo al mercato dei capitali europeo, colpendo in particolare il 70% del mercato bancario russo e le principali società statali, compreso il settore della difesa. Sono prese di mira anche le élite russe e i loro depositi nell’Unione. Per quanto riguarda le misure contro il settore dell’energia, è previsto il divieto di esportazione di strumentazione necessaria per la raffinazione del petrolio che la Russia non può procurarsi altrove, con l’obiettivo di far decrescere la sua produzione in questo settore”.

Per il settore dei trasporti “è previsto il blocco delle esportazioni dall’Unione Europea di componenti necessarie per il settore dell’aviazione commerciale, contando sul fatto che il 75% della flotta commerciale russa è prodotta in Europa, Stati Uniti e Canada”.

A quelle europee si aggiungono le sanzioni degli Stati Uniti: “Il Dipartimento del Commercio ha implementato una serie di stringenti controlli e limitazioni all’esportazione in Russia di prodotti per l’industria aerospaziale, marittima e della difesa” informa infatti l’approfondimento di Bonelli Erede Lombardi Pappalardo.

Per le imprese italiane è importante considerare non solo le sanzioni europee ma anche quelle adottate dagli Stati Uniti perché quest’ultime sebbene dirette alle US persons, comprendono anche “sanzioni secondarie” nei riguardi di persone e imprese di altri Paesi che forniscono supporto materiale o finanziario a soggetti “SDN”, vale a dire assoggettate a misure di congelamento, perché persone fisiche considerate vicine al presidente Putin o membri dell’élite finanziaria vicina al Cremlino.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit