• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Anche Aicai chiede un tavolo per coordinare il trasporto di vaccini

Aicai, l’associazione dei corrieri aerei internazionali di cui fanno parte Dhl, Fedex e Ups, si dice pronta a mettere a disposizione le proprie competenze e il supporto strategico per la rapida distribuzione del vaccino anti Covid-19, in Italia, in Europa e nel mondo. “Si tratta della più grande sfida logistica di tutti i tempi” ha […]

di Nicola Capuzzo
4 Novembre 2020
Stampa

Aicai, l’associazione dei corrieri aerei internazionali di cui fanno parte Dhl, Fedex e Ups, si dice pronta a mettere a disposizione le proprie competenze e il supporto strategico per la rapida distribuzione del vaccino anti Covid-19, in Italia, in Europa e nel mondo.

“Si tratta della più grande sfida logistica di tutti i tempi” ha dichiarato il presidente di Aicai, Alessandro Lega. “Dovremo distribuire in una frazione temporale concentrata centinaia di milioni di vaccini in tutto il mondo, senza al momento poter sapere né quando, né da dove potranno partire. Ma dobbiamo, possiamo e vogliamo essere pronti: si tratta di un impegno che va al di là della sfera del business e riguarda il futuro di tutti noi”.

Lega ha poi aggiunto: “Sarà indispensabile proseguire la reciproca collaborazione fra operatori pubblici e privati che è stata fondamentale per superare le fasi più critiche della prima ondata pandemica. I corrieri aerei, infatti, sono fin dall’inizio dell’emergenza in prima linea sul fronte Covid, avendo distribuito nei tre mesi di picco della pandemia in Italia (marzo, aprile, maggio 2020) circa 130 mila, il 16% del totale,  tra prodotti farmaceutici, medicinali, apparati medicali e chirurgici, protesi e Dpi. Un ruolo il nostro, non a caso definito ‘essenziale’ dalle istituzioni e che fa leva sulla pietra angolare della disponibilità di un asset strategico unico rappresentato da network globali proprietari e dalle più grandi flotte di aerei cargo al mondo che assicurano la massima velocità distributiva”.

Aicai ha fatto sapere dunque di aver offerto la propria disponibilità “a prender parte ad un tavolo di discussione con il Governo, la Protezione Civile e il Commissario Straordinario all’emergenza Covid, i Ministeri e tutte le istituzioni competenti e gli operatori privati potenzialmente coinvolti: l’unico e solo obiettivo è quello di fare la nostra parte quando saremo interpellati, un momento che ovviamente auspichiamo arrivi il prima possibile”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version