• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

ANAMA ha il suo nuovo presidente: Alessandro Albertini

Come preannunciato da AIR CARGO ITALY nelle scorse settimane Alessandro Albertini è il nuovo presidente di Anama per il triennio 2020-2022. Al vertice dell’Associazione nazionale agenti merci aeree, il Country freight manager di Ups Supply Chain Solutions sarà affiancato dai vicepresidenti Simone Gherardini (Savino Del Bene) e Paolo Maderna (Unitransports). La nomina di presidente e […]

di Nicola Capuzzo
26 Novembre 2019
Stampa

Come preannunciato da AIR CARGO ITALY nelle scorse settimane Alessandro Albertini è il nuovo presidente di Anama per il triennio 2020-2022. Al vertice dell’Associazione nazionale agenti merci aeree, il Country freight manager di Ups Supply Chain Solutions sarà affiancato dai vicepresidenti Simone Gherardini (Savino Del Bene) e Paolo Maderna (Unitransports).

La nomina di presidente e vicepresidenti è avvenuta oggi, martedì 26 novembre 2019, per decisione unanime del nuovo consiglio direttivo, i cui membri sono stati eletti contestualmente, nell’ambito dell’assemblea generale di Anama. I neoeletti consiglieri dell’associazione per il triennio 2020-2022 sono: Carlo De Ruvo, Federico Fuochi, Marina Marzani, Lucia Padoan, Tommaso Rizzitelli e Fabio Vescera.

Ringraziare il presidente uscente, Marina Marzani, per il lavoro svolto nel corso dei suoi due mandati, il neo presidente ha dichiarato: “Raccolgo il testimone di un presidente molto amato e che ha moltiplicato negli anni la partecipazione alla vita dell’associazione da parte delle imprese. È un testimone importante e credo che sia fondamentale continuare in questo percorso».

Riguardo ai suoi primi passi da presidente, Albertini ha aggiunto: “Intendo riunire già tra qualche giorno il prossimo consiglio per definire insieme il programma di lavoro dei prossimi anni. Sicuramente posso già anticipare quali saranno le priorità: continuare l’interlocuzione con il Governo, chiedendo subito un incontro alla ministra De Micheli, per realizzare gli obiettivi fissati nel position paper sul cargo aereo, presentato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti nell’ottobre 2017. Lavoreremo anche per offrire il nostro contributo alla realizzazione del nuovo Piano nazionale aeroporti e sarà infine importante proseguire il lavoro sui singoli aeroporti, per migliorare insieme le condizioni del trasporto aereo merci e lavorare per dare sempre maggiore visibilità al nostro settore partecipando ad esempio a fiere importanti come il Transport Logistic di Monaco”.

Marina Marzani, presidente uscente dell’associazione, ha infine voluto rivolgere i suoi migliori auguri alla nuova guida di Anama: “Si tratta di una posizione che porta con sé grandi responsabilità e che necessita di grande impregno e grande dedizione. Ma sono grandi anche le soddisfazioni e la possibilità di arricchire il proprio bagaglio personale e professionale. Anni di esperienze e di rapporti durevoli nel tempo e la possibilità di fare qualcosa di utile e concreto per la crescita del proprio settore: questo è il valore di un’associazione di categoria come Anama” ha concluso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version