• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Anama: “Attendiamo il decreto Aria sull’espansione della cargo city di Malpensa”

Albertini ritiene lo sviluppo della cargo city “importantissimo, ma da accompagnare con interventi mirati di ottimizzazioni degli spazi e investimenti sulle infrastrutture digitali”

di Redazione AIR CARGO ITALY
7 Novembre 2023
Stampa

Anama sta monitorando  “con attenzione l’iter legislativo e i possibili positivi sviluppi per l’espansione della Cargo City di Malpensa”, attendendo nel concreto la firma del presidente della Repubblica e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del cosiddetto Decreto Aria con cui, su iniziativa di diversi parlamentari di maggioranza e su spinta del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, ministeri ed enti competenti sono ‘caldamente invitati’ a rivedere le valutazioni già espresse rispetto al progetto di estensione della Cargo City di Malpensa così come contenuto nel Masterplan Malpensa 2035, in ragione della “strategicità” dello scalo nello sviluppo del traffico cargo aereo.

Pur senza esprimere un sostegno esplicito e diretto all’iniziativa legislativa, l’associazione degli spedizionieri aerei ha detto per voce del suo presidente Albertini di ritenere che “l’emendamento al Decreto Aria e la richiesta del Ministero di riconsiderare il parere alla luce della strategicità che riveste il cargo aereo nazionale sia un riconoscimento importante del ruolo che il settore aereo gioca per il sistema economico del Paese in termini di competitività del nostro import-export e occupazione”. Albertini ha aggiunto di ritenere lo sviluppo della cargo city “importantissimo, ma da accompagnare con interventi mirati di ottimizzazioni degli spazi e investimenti sulle infrastrutture digitali” così come da inserire in un percorso di programmazione nazionale dell’attività aeroportuale anche nel comparto merci.

“Per fare tutto questo è necessario, inoltre, che le autorità competenti – ha aggiunto Albertini – agiscano nell’ambito di una strategia unitaria nazionale di sviluppo del cargo aereo nazionale che dovrebbe essere uno dei pilastri del sistema produttivo nazionale e sui chiediamo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ad Enac di proseguire il lavoro in dialogo con le rappresentanze di settore per arrivare in tempi brevi a un Piano Nazionale Aeroporti che sia effettivamente di orientamento per Gestori aeroportuali e attori della filiera del cargo aereo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version