• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Ampi margini di crescita previsti per il cargo aereo secondo l’ultimo report “Aviation benefits – 2017”

Ogni giorno oltre 100 mila aerei trasportano più di 10 milioni di passeggeri e beni per un controvalore stimato in 18 miliardi di dollari. Nel 2016 in tutto il mondo sono stati trasportati 53 milioni di tonnellate di merci, un valore che ha contribuito a raggiungere quota 205 miliardi di tonnellate/kilometro (freight tonne kilometres) annualmente, […]

di Nicola Capuzzo
27 Settembre 2017
Stampa

Ogni giorno oltre 100 mila aerei trasportano più di 10 milioni di passeggeri e beni per un controvalore stimato in 18 miliardi di dollari. Nel 2016 in tutto il mondo sono stati trasportati 53 milioni di tonnellate di merci, un valore che ha contribuito a raggiungere quota 205 miliardi di tonnellate/kilometro (freight tonne kilometres) annualmente, garantendo lavoro a 9,9 milioni di addetti diretti e contribuendo al Pil mondiale con 664,4 miliardi di dollari. Lo dice l’edizione 2017 del report “Aviation benefits” redatto dall’Industry High Level Group (IHLG) di cui fanno parte ICAO (Civil Aviation
Organization), ACI (Airports Council International),
CANSO (Civil Air Navigation Services Organisation), IATA (International Air Transport Association) e ICCAIA (International Coordinating Council of Aerospace Industries Associations. 

Nonostante il trasporto via aereo sia limitato dai costi elevati, superiori di 4-5 volte al camion via strada e di almeno 12 volte rispetto alla nave, nei cieli viaggiano il 34,6% delle merci se si guarda la valore dei trade mondiali (in totale pari a 6,4 trilioni di dollari), mentre in termini di volumi questa modalità di trasporto rappresenta solo lo 0,5% sul totale delle merci spedite ogni anno in giro per il mondo. Nel 2016 la merce trasportata su voli di linea è cresciuta fino a 34 milioni di tonnellate a livello internazionale e fino a 53 milioni di tonnellate in generale sulla scorta del miglioramento dei consumi e della produzione mondiale.  

Secondo le previsioni contenute nel report, nel 2034 sia il traffico aereo passeggeri che merci sono destinati a raddoppiare rispetto ai livelli del 2016: il cargo in particolare dovrebbe crescere in media del 4,2% ogni anno raggiungendo i 466 miliardo di tonnellate/kilometro. 

Leggi il report intero intitolato “Aviation benefits – 2017”

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version