• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Amazon sta per diventare il primo azionista di Atsg

Come da programma, Amazon ha esercitato l’opzione di esercizio dei warrant di Atsg. Lo ha confermato all’inizio di maggio l’amministratore delegato dell’azienda specializzata nel noleggio di aeromobili Rich Corrado nel corso della conference call di presentazione dei risultati relativi al primo trimestre 2021 della società, da tempo uno dei principali partner della stessa Amazon per […]

di Nicola Capuzzo
10 Maggio 2021
Stampa

Come da programma, Amazon ha esercitato l’opzione di esercizio dei warrant di Atsg. Lo ha confermato all’inizio di maggio l’amministratore delegato dell’azienda specializzata nel noleggio di aeromobili Rich Corrado nel corso della conference call di presentazione dei risultati relativi al primo trimestre 2021 della società, da tempo uno dei principali partner della stessa Amazon per i servizi di consegna insieme a Cargojet, Atlas e Sun Country.

Nel dettaglio, ha spiegato Corrado, entro il 7 maggio il gruppo di Seattle avrà versato 131 milioni di dollari per assicurarsi 13,5 milioni di azioni grazie all’esercizio di warrant emessi in precedenza, arrivando a detenere il 19,5% di Atsg. Quota che – rileva Loadstar – farà di Amazon il maggiore azionista della società. Il gruppo di Seattle continuerà inoltre a detenere warrants per l’acquisto di ulteriori azioni per un valore di 21,8 milioni di dollari, sulla base di altri accordi.

Nel frattempo la relazione tra Atsg e Amazon si sta ulteriormente rafforzando anche sotto il profilo commerciale. Entro la fine dell’anno, ha spiegato ancora Corrado, la società fornirà e gestirà per il gruppo di Jeff Bezos 46 aerei, ovvero 13 in più rispetto ai 33 che risultavano impegnati alla fine del 2020.

Amazon, che lo scorso settembre aveva messo le mani sul suo primo aereo di proprietà, in passato ha siglato un accordo simile a quello con Astg anche con Cargojet, che potrebbe portarla a detenere fino all’11% del vettore al raggiungimento di certi obiettivi commerciali. Secondo Bloomberg, il gruppo ha inoltre acquisito warrant per il successivo acquisto di azioni anche da Atlas Air Worldwide Holdings e con Sun Country Airlines Holdings Inc, ovvero gli altri due vettori che operano al suo servizio.

Tornando ad Astg, nel corso della videoconferenza il suo Ceo ha anche aggiunto di avere anche riscontrato più in generale nell’ultimo anno una profonda trasformazione della domanda. Gli operatori, in particolare di paesi come Messico e Malesia, secondo Corrado ora infatti puntano a noleggiare più mezzi e con contratti pluriennali, anziché siglare contratti di durata di uno o due mezzi solo per l’anno in corso, come in precedenza.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version